"Viaggi spaziali", letture animate e tanto altro a cura del Museo del Giocattolo
Vita di città

Con "Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo in collaborazione con il Museo Diocesano San Riccardo

Evento in programma martedì 31 gennaio 2023 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso il Museo Diocesano. in via De Anellis 49

Quando si pensa al Museo del giocattolo (Mu.Gio') di Andria, tanto bello ma poco conosciuto, si immagina che sia dedicato ai collezionisti o agli amanti del genere. Quando si pensa al Museo Diocesano si considera che sia di interesse dei religiosi o di chi studia questo filone artistico.
Invece questi contenitori culturali sono poliedrici e addirittura sorprendenti.

Chi avrebbe ipotizzato che il Museo diocesano potesse ospitare la mostra, con relativo studio di fattibilità di due giovani architetti pugliesi, "Vivere oltre la Terra, spazio e space architecture"?
Chi avrebbe pensato che all'interno di questa mostra si potessero fare percorsi di animazione alla lettura, di divulgazione scientifica e tanto altro, rivolto ai i bambini, a cura del Museo del Giocattolo?
Dobbiamo pensare in maniere divergente, in modo creativo l'utilizzo di spazi e opportunità.
Nella nostra città questi due Musei sono concentrati in un'unica strada e fare rete è un obiettivo comune come quello di avvicinare i più piccoli al bello, all'arte, alla conoscenza, suscitando curiosità, stupore, meraviglia.
L'evento "Viaggi spaziali" ha l'intento di portare i bambini e le loro famigli in luoghi che probabilmente non sceglierebbero di visitare e abbattere il pregiudizio che vede i musei come luoghi "lontani".
Ci troviamo di fronte a uno ossimoro: andare sulla Luna e su Marte per avvicinarci a territori vicini a noi!
Di cosa si tratta? L'appuntamento si articola con una serie di scoperte che coinvolgeranno i visitatori in e con tutti i sensi.
A corollario del percorso gli organizzatori, Lella Agresti, Luigi Pizzolorusso, Francesca Valenziano (Museo del Giocattolo) con la collaborazione di Giovanni Lullo e di tutto lo staff del Museo Diocesano, metteranno in esposizione alcuni giocattoli tematici. I giocattoli spaziali nascono intorno alla fine degli anni '50 del Novecento, soprattutto in Giappone, sulla scia degli studi e dei viaggi extraterrestri. Alcuni sono fedeli alla realtà, altri si ispirano alla fantascienza. Ma questa è tutta un'altra storia, anzi tutto un altro viaggio!

"Viaggi spaziali" vi aspetta martedì 31 gennaio 2023 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso il Museo Diocesano San Riccardo, in via De Anellis 49.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 328/4269967.
"Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo"Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo"Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo"Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo
  • Comune di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • museo CreAttivo Laportablv
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.