Lilla Bruno
Lilla Bruno
Associazioni

Con il passaggio della spilla e del collare Lilla Bruno è la nuova Presidentessa del Rotary Club Andria Castelli Svevi 2023/2024

Succede al giornalista Vittorio Massaro

Nella splendida cornice di "Coppe di Murgia", nella serata di venerdì, si è tenuta la consueta Cerimonia del Passaggio del Martelletto, davanti a più di cento persone, tra rotariani e simpatizzanti. Al tavolo dei relatori anche Sabino Sernia, Ruggero Laporta e Massimo Cassanelli, oltre ovviamente al Past Vittorio Massaro e Lilla Bruno. Lo storico cerimoniale rotariano però, è stato solo la punta dell'iceberg di una serata dinamica e frizzante, incarnando lo spirito della nuova Presidentessa.

Il piccolo coro "Note Lilla" dell'IC Jannuzzi - Di Donna, diretto dal M°De Tullio ha aperto in maniera inconsueta ma d'effetto la serata, che è proseguita con i canonici riti: il riassunto dell'anno rotariano appena trascorso, con un emozionato ma soddisfatto Vittorio Massaro. Dopo l'avvicendamento con Lilla Bruno, ecco il discorso appassionato e commosso della nuova timoniera del Rotary, che ha esplicato la sua vision moderna ma legata alle tradizioni associative, non dimenticando però le sue radici rotariane grazie alla militanza del compianto padre Vincenzo, a cui ha dedicato questo anno associativo. Un discorso, anzi una serata, che sono il manifesto programmatico dell'anno che verrà e che è già iniziato.

La serata poi è proseguita con le foto di rito ed una conviviale cena.

L'anno rotariano 2023/2024 è appena cominciato, ma noi non vediamo l'ora di viverlo, tutti insieme! Consapevoli che la nostra Lilla, come di consueto, farà le cose in grande. Ad maiora!
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.