Lilla Bruno
Lilla Bruno
Associazioni

Con il passaggio della spilla e del collare Lilla Bruno è la nuova Presidentessa del Rotary Club Andria Castelli Svevi 2023/2024

Succede al giornalista Vittorio Massaro

Nella splendida cornice di "Coppe di Murgia", nella serata di venerdì, si è tenuta la consueta Cerimonia del Passaggio del Martelletto, davanti a più di cento persone, tra rotariani e simpatizzanti. Al tavolo dei relatori anche Sabino Sernia, Ruggero Laporta e Massimo Cassanelli, oltre ovviamente al Past Vittorio Massaro e Lilla Bruno. Lo storico cerimoniale rotariano però, è stato solo la punta dell'iceberg di una serata dinamica e frizzante, incarnando lo spirito della nuova Presidentessa.

Il piccolo coro "Note Lilla" dell'IC Jannuzzi - Di Donna, diretto dal M°De Tullio ha aperto in maniera inconsueta ma d'effetto la serata, che è proseguita con i canonici riti: il riassunto dell'anno rotariano appena trascorso, con un emozionato ma soddisfatto Vittorio Massaro. Dopo l'avvicendamento con Lilla Bruno, ecco il discorso appassionato e commosso della nuova timoniera del Rotary, che ha esplicato la sua vision moderna ma legata alle tradizioni associative, non dimenticando però le sue radici rotariane grazie alla militanza del compianto padre Vincenzo, a cui ha dedicato questo anno associativo. Un discorso, anzi una serata, che sono il manifesto programmatico dell'anno che verrà e che è già iniziato.

La serata poi è proseguita con le foto di rito ed una conviviale cena.

L'anno rotariano 2023/2024 è appena cominciato, ma noi non vediamo l'ora di viverlo, tutti insieme! Consapevoli che la nostra Lilla, come di consueto, farà le cose in grande. Ad maiora!
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.