Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Cronaca

Con il ferragosto, cresce l'attenzione dei Carabinieri forestali nel parco dell'alta Murgia

Numerosi i servizi predisposti dai militari, coordinati dal Maggiore Giuliano Palomba

Il Reparto Carabinieri Forestali a presidio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha predisposto appositi servizi in occasione della settimana di ferragosto volti alla tutela dell'area protetta e alla sua corretta fruizione da parte dei cittadini.
Come è noto tale settimana, in particolar modo il 15 agosto, è dedicata alle uscite fuori porta e le aree del Parco Nazionale dell'Alta Murgia sono sempre più meta di scampagnate, passeggiate ed escursioni al fresco dei boschi o nei numerosi agriturismi che attraggono un consistente numero di visitatori.

Per questo i militari, con numerose pattuglie operative, saranno impegnati per l'intera settimana, in specifici servizi di monitoraggio ambientale focalizzando le aree a maggior vocazione turistica quali il sito Unesco di Castel del Monte in agro di Andria, la Foresta Demaniale Mercadante in agro di Altamura e Cassano, e i comprensori Boschivi di Quasano e Ruvo di Puglia.
Un servizio non solo di tutela e salvaguardia dell'area protetta ma anche di prossimità al cittadino in grado di dare ogni utile informazione per porre in essere comportamenti in sintonia con il bene ambientale fruito.

"Prima raccomandazione" ricorda il Comandante del Reparto, il Maggiore Giuliano Palomba, "il divieto assoluto di accendere fuochi" di qualsiasi natura compresi fornelli e braci onde evitare, nel periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi" danni di grandi proporzione all'intero patrimonio ambientale del parco. Su questo l'opera dei forestali sarà intransigente e pronta ad elevare sanzioni anche di carattere penale. Occorre altresì ricordare il divieto di abbandonare rifiuti, di addentrarsi con mezzi fuori da percorsi segnati evitando fuori pista e di distruggere la vegetazione spontanea. Attenzione anche rivolte alla fauna selvatica che non va assolutamente disturbata essendo risorsa prioritaria del Parco."
Ogni eventuale emergenza o necessità potrà essere segnalata direttamente al numero 1515 della centrale operativa di Bari con la quale le pattuglie del Parco opereranno in perfetta sinergia.
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.