Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Cronaca

Con il ferragosto, cresce l'attenzione dei Carabinieri forestali nel parco dell'alta Murgia

Numerosi i servizi predisposti dai militari, coordinati dal Maggiore Giuliano Palomba

Il Reparto Carabinieri Forestali a presidio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha predisposto appositi servizi in occasione della settimana di ferragosto volti alla tutela dell'area protetta e alla sua corretta fruizione da parte dei cittadini.
Come è noto tale settimana, in particolar modo il 15 agosto, è dedicata alle uscite fuori porta e le aree del Parco Nazionale dell'Alta Murgia sono sempre più meta di scampagnate, passeggiate ed escursioni al fresco dei boschi o nei numerosi agriturismi che attraggono un consistente numero di visitatori.

Per questo i militari, con numerose pattuglie operative, saranno impegnati per l'intera settimana, in specifici servizi di monitoraggio ambientale focalizzando le aree a maggior vocazione turistica quali il sito Unesco di Castel del Monte in agro di Andria, la Foresta Demaniale Mercadante in agro di Altamura e Cassano, e i comprensori Boschivi di Quasano e Ruvo di Puglia.
Un servizio non solo di tutela e salvaguardia dell'area protetta ma anche di prossimità al cittadino in grado di dare ogni utile informazione per porre in essere comportamenti in sintonia con il bene ambientale fruito.

"Prima raccomandazione" ricorda il Comandante del Reparto, il Maggiore Giuliano Palomba, "il divieto assoluto di accendere fuochi" di qualsiasi natura compresi fornelli e braci onde evitare, nel periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi" danni di grandi proporzione all'intero patrimonio ambientale del parco. Su questo l'opera dei forestali sarà intransigente e pronta ad elevare sanzioni anche di carattere penale. Occorre altresì ricordare il divieto di abbandonare rifiuti, di addentrarsi con mezzi fuori da percorsi segnati evitando fuori pista e di distruggere la vegetazione spontanea. Attenzione anche rivolte alla fauna selvatica che non va assolutamente disturbata essendo risorsa prioritaria del Parco."
Ogni eventuale emergenza o necessità potrà essere segnalata direttamente al numero 1515 della centrale operativa di Bari con la quale le pattuglie del Parco opereranno in perfetta sinergia.
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.