Gino Strada
Gino Strada
Vita di città

Con il drum circle, al “Gino Strada” si fa pace con la musica

Stato scelto per l’ultimo giorno di lezione, prima delle vacanze natalizie

Un laboratorio musicale , il Drum Circle, è stato scelto per l'ultimo giorno di lezione, prima delle vacanze natalizie, dalla sede biscegliese del CPIA BAT "Gino Strada", la Scuola Statale per Adulti che ha sede presso la SCUOLA MEDIA STATALE "CESARE BATTISTI".
Si è trattato di una proposta della coordinatrice prof. ssa Rosa Sgaramella e dei docenti, con la partecipazione del Dirigente scolastico, prof. Paolo Farina . E la scelta è stata davvero molto felice.
Vi hanno partecipato circa 40 dei 150 iscritti alle lezioni e, insieme a loro, si sono divertiti anche il d.s. Farina e tutti i docenti presenti .
Il Drum Circle è un'attività di gruppo, non utilizza le parole ma strumenti a percussione di vario tipo ed ha come obiettivo esclusivo quello di creare ritmi e musica coinvolgendo persone che si conoscono o no: è, quindi, un'attività aggregante e mira ad eliminare ogni tipo di contrasto. Essere seduti in circolo dà senso di sicurezza e pone tutti sullo stesso piano .
Guidati dal facilitatore Vincenzo Cantatore, maestro di musica laureato al conservatorio, i partecipanti disposti in circolo, hanno creato ritmi improvvisati ma coinvolgenti, utilizzando tamburi e percussioni di ogni tipo che il docente ha messo loro a disposizione.
È stato straordinario ed interessante vedere come persone di età, genere, provenienza, religione e cultura si siano messi in gioco, attenti e partecipanti, al fine di creare "musica" piacevole, assordante ma ritmata e coinvolgente. E tutto questo indipendentemente dal livello di esperienza in campo musicale che ciascuno possedeva.
Le foto e le testimonianze di alcuni studenti sono la dimostrazione che l'esperienza proposta sia stata formativa e che abbia contribuito ad eliminare isolamento anzi a suonare in ottica di condivisione.
Questo obiettivo è molto importante in un Centro per l'istruzione degli adulti che vede convivere minorenni, che non hanno ancora conseguito la licenza di scuola media, e maggiorenni italiani e stranieri che intendono "conquistarla" o intendono assolvere l'obbligo formativo.
Ricordiamo che presso la Scuola Statale per gli adulti è una scuola statale e gratuita, in parte frequentabile in remoto (20%) e che vi si tengono:
  • Corsi di alfabetizzazione primaria per gli stranieri;
  • Corsi (tre anni in uno) per diploma di scuola secondaria di primo grado;
  • Corosi (due anni in uno) per il onseguimento dell'obbligo formativo, relativo al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).
  • Le iscrizioni si effettuano per tutto l'anno
  • Per l'anno in corso oltre alle materie scolastiche tradizionali sono previsti anche corsi per:
  • Elettricisti
  • Filosofia per adulti
  • Laboratorio di scrittura creativa
  • Corso di orientamento al lavoro
Tutte le informazioni sulle lezioni si possono ottenere rivolgendosi alla segreteria della Scuola Media "C.Battisti" dalle ore 16 alle ore 19, dal lunedì al venerdì
PHOTOPHOTOPHOTO
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.