“Comunità Arca dell’Alleanza”,
“Comunità Arca dell’Alleanza”,
Religioni

"Comunità Arca dell'Alleanza", approvato lo statuto sociale

L’associazione è presente nelle città di Bisceglie, Trani, Barletta, Corato, Andria, Palagiano e Chieti

Domenica 22 gennaio gennaio, mons. Giovan Battista Pichierri, vescovo di Trani-Barletta, ha approvato lo Statuto della "Comunità Arca dell'Alleanza", un'associazione che vive sin dalla sua nascita una missione particolare nella Chiesa: "ricostruire con Gesù, la famiglia ferita".
L'associazione è presente attraverso i Cenacoli di preghiera nelle città di Bisceglie, Trani, Barletta, Corato, Andria, Palagiano, Chieti e ha istituito quattro Centri d'Ascolto per la Famiglia (Bisceglie, Barletta, Corato, Andria) e due Casa di fraternità.

"Oggi è per noi un giorno di grande benedizione – ha spiegato a In Comunione Leonardo Trione, Presidente della Comunità "Arca dell'Alleanza" - e per questo, come canta il Salmista, vogliamo: 'lodare il Signore con tutto il nostro cuore perché è buono: perché eterna è la sua misericordia' (Sal 136,12). Con il decreto di approvazione canonica di un'associazione si certifica l'autenticità ecclesiale di un'aggregazione di fedeli. Con grande gratitudine e con profondo senso di responsabilità accogliamo questo dono di Dio".

L'Arcivescovo Pichierri, durante la celebrazione eucaristica, ha espresso la sua piena approvazione per il lavoro svolto in questi anni dalla Comunità, soprattutto nell'ambito dell'evangelizzazione e sostegno alla famiglia ferita, incoraggiando tutti a non aver paura di seguire Gesù, per le strade del mondo.

"L'augurio che rivolgo alla Comunità – ha aggiunto Leonardo Trione - è che questo riconoscimento ci sia di sprono e ci aiuti a intensificare sempre più la nostra opera evangelizzatrice, affinché Gesù Risorto sia sempre più conosciuto, amato, servito, onorato in tutto il mondo".
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.