“Comunità Arca dell’Alleanza”,
“Comunità Arca dell’Alleanza”,
Religioni

"Comunità Arca dell'Alleanza", approvato lo statuto sociale

L’associazione è presente nelle città di Bisceglie, Trani, Barletta, Corato, Andria, Palagiano e Chieti

Domenica 22 gennaio gennaio, mons. Giovan Battista Pichierri, vescovo di Trani-Barletta, ha approvato lo Statuto della "Comunità Arca dell'Alleanza", un'associazione che vive sin dalla sua nascita una missione particolare nella Chiesa: "ricostruire con Gesù, la famiglia ferita".
L'associazione è presente attraverso i Cenacoli di preghiera nelle città di Bisceglie, Trani, Barletta, Corato, Andria, Palagiano, Chieti e ha istituito quattro Centri d'Ascolto per la Famiglia (Bisceglie, Barletta, Corato, Andria) e due Casa di fraternità.

"Oggi è per noi un giorno di grande benedizione – ha spiegato a In Comunione Leonardo Trione, Presidente della Comunità "Arca dell'Alleanza" - e per questo, come canta il Salmista, vogliamo: 'lodare il Signore con tutto il nostro cuore perché è buono: perché eterna è la sua misericordia' (Sal 136,12). Con il decreto di approvazione canonica di un'associazione si certifica l'autenticità ecclesiale di un'aggregazione di fedeli. Con grande gratitudine e con profondo senso di responsabilità accogliamo questo dono di Dio".

L'Arcivescovo Pichierri, durante la celebrazione eucaristica, ha espresso la sua piena approvazione per il lavoro svolto in questi anni dalla Comunità, soprattutto nell'ambito dell'evangelizzazione e sostegno alla famiglia ferita, incoraggiando tutti a non aver paura di seguire Gesù, per le strade del mondo.

"L'augurio che rivolgo alla Comunità – ha aggiunto Leonardo Trione - è che questo riconoscimento ci sia di sprono e ci aiuti a intensificare sempre più la nostra opera evangelizzatrice, affinché Gesù Risorto sia sempre più conosciuto, amato, servito, onorato in tutto il mondo".
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.