Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Enti locali

Comune: positiva svolta nella gestione del personale dipendente

Una serie di questioni attinenti salario accessorio e progressioni economiche orizzontali risolte con il confronto dei Sindacati

Ad una svolta alcune insolute vicende relative al personale dipendente del Comune di Andria.
Lo scorso 11 novembre la Civica Amministrazione, con Delibera di Giunta Comunale n. 181 ha proceduto ad effettuare una ricostituzione dei fondi delle risorse decentrate per il personale dipendente non dirigente 1999-2020, così come stabilito dall' art. 4 D.L. 16/2014 convertito nella legge n. 68/2014.
Dopo la visita ispettiva da parte del MEF e la ricostituzione dei fondi, parte finalmente la contrattazione decentrata nel Comune di Andria.
Martedì 14 dicembre vi è stata finalmente, dopo tanti anni la sottoscrizione di questo contratto decentrato, con l'incontro avuto con le Organizzazioni Sindacali e la RSU del Comune di Andria.
E l'impegno dell'Assessorato al personale, unitamente ai dipendenti del Servizio Risorse umane, ha portato, infatti in questi giorni alla ricostituzione anche dei c.d. "Fondi definitivi, area Dirigenti", per gli anni dal 2004 al 2020, ai sensi dell'art. 4 del D.L. n. 16/2014, misura contenuta nella delibera di Giunta comunale n. 204 del 09/12/2021.
Un obiettivo che si attendeva da tempo.
"Un lavoro impegnativo – sottolinea l'assessore al personale Pasquale Colasuonno – che ha visto confrontarsi nei mesi trascorsi tutta l'Amministrazione comunale, con in primis il Sindaco Bruno con le Organizzazioni sindacali. Questo positivo risultato è stato reso possibile da questo sinergico intervento, di cui sono grato al personale del Servizio Risorse Umane, che ha dato prova della sua dedizione ma anche dall'apporto fornito dalla nostra Segretaria generale, dr.ssa Brunella Asfaldo, che senza la sua preziosa competenza tale traguardo sarebbe stato irrealizzabile. E, di pari passo abbiamo risolto un'altra vexata questio che si trascinava da tempo, riferita alle annualità bloccate dal 2017 al 2020. Per precisione abbiamo provveduto alla liquidazione della performance dell'anno 2017, al netto della sanatoria effettuata ai sensi della normativa in vigore. A ciò va ad aggiungersi, come, pur a fronte delle note vicende finanziarie e della riduzione del personale in servizio, basti considerare che tra il 2020 e quest'anno sono stati collocati in quiescenza ben 34 dipendenti, ed in attesa di poter procedere a nuovi concorsi, abbiamo previsto a breve lo svolgimento delle progressioni economiche orizzontali. Era da circa un decennio che non si programmavano questi interventi a favore del personale. Con effetto a far data dal 2021, queste PEO saranno assegnate nella misura del 50% dei dipendenti aventi diritto, percentuale questa massima consentita dalle normative vigenti".
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
"Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Incondizionata fiducia alla Sindaca Bruno": la nota di Italia Viva e Futura Rete Civica Popolare "Vurchio e l'Intergruppo si prestino a un gioco che mira a provocare il caos amministrativo"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.