Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Comune: "Pd e Amministrazione Bruno aumentano la Tari e prendono in giro la Città"

Nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Movimento Pugliese, Io Sud, Udc e Generazione Catuma

"Rimaniamo basiti nel leggere le dichiarazioni del segretario cittadino PD Giovanni Addario sull'aumento della Tari, il tributo locale sui rifiuti. Innanzitutto, gli aumenti, pari ad oltre il 6%, in nessun modo rinvengono dal passato, bensì da un costo maggiore del servizio attuale che è riferibile sia all'aumento dell'inflazione che al conferimento dei rifiuti presso piattaforme private fuori da questo territorio. Ciò che l'Amministrazione avrebbe dovuto e potuto fare, seguendo l'esempio dei comuni vicini, era evitare che questo aumento impattasse sulle tasche dei cittadini. Sarebbero state disponibili risorse dalle quali attingere, come rilevato con forza, dai consiglieri di centro-destra in aula, durante l'ultimo Consiglio Comunale. Invece l'Amministrazione Bruno ha fatto la scelta politica di non utilizzare quei fondi ma di chiedere ancora una volta un sacrificio ai cittadini, nonostante l'encomiabile sforzo, dagli stesssi compiuto, con la raccolta differenziata, che ha visto Andria aggiudicarsi oltre un milione di euro dalla Regione a titolo di premialità. A ciò si aggiunga che, dal 1° luglio 2022, è attivo il nuovo servizio di igiene urbana della città di Andria (servizio attuale e non del passato), presentato in pompa magna dall'Amministrazione Bruno. In detta occasione, fu annunciato l'innovativo sistema di associazione dei rifiuti all'utenza: sia sulle buste, che sui mastelli. Una tecnologia di identificazione che avrebbe dovuto portare ad un metodo efficace per una tariffazione puntuale, i cittadini, cioè, avrebbero dovuto pagare solo ciò che producevano. Dopo due anni, invece, si può tranquillamente constatare che niente di tutto ciò è avvenuto e, nonostante il 75% di raccolta differenziata raggiunto, la Tari viene aumentata del 6,13%, per il 2024, con un ulteriore aumento anticipato, in proiezione, dall'assessore Vilella, del 2,78% anche per il 2025! Anziché parlare a vanvera del passato per cercare di provare a coprire le proprie attuali evidenti incapacità, il PD ed il sindaco Bruno (completamente silente sull'argomento) dovrebbero pensare al presente e alle ulteriori e gravi inadempienze della Regione Puglia, guidata sempre dal PD e da Emiliano che, nonostante, anche qui, decenni di promesse, vede un sistema di raccolta e gestione dei rifiuti con importanti carenze, riguardanti l'impiantistica regionale e la gestione stessa del rifiuto differenziato. Situazione non diversa nella nostra città, dove vi è una diffusa sporcizia ed un carente sistema di pulizia delle strade. Le motivazioni addotte dal PD sono menzognere, oltre che risibili e non attengono alla realtà dei fatti che vede, invece, in città come Barletta e Corato, una assenza di incrementi della Tari per i cittadini o addirittura una piccola diminuzione. Questo a fronte di percentuali di raccolta differenziata più basse rispetto alle nostre e nonostante le gravi inefficienze della Regione Puglia sul tema e sulla chiusura del ciclo dei rifiuti. Questi sono i fatti facilmente riscontrabili, ben diversi dalle chiacchiere e dalle menzogne che i cittadini andriesi riescono benissimo a comprendere e riconoscere. L'Amministrazione, sempre più concentrata a dover risolvere le proprie frizioni interne, farebbe bene a mettere in campo politiche vere, in favore dei cittadini e non volte alla ricerca esclusiva di pubblicità personale, per carriere politiche fuori dalla nostra città".

Lo dichiarano in una nota partiti e movimenti politici quali: Fratelli d'Italia (Sabino Napolitano), Forza Italia (Marcello Fisfola), Lega (Paola Albo), Movimento Pugliese (Luigi Del Giudice), Io Sud (Franco Sansonna), Udc (Riccardo Frisardi) e Generazione Catuma (Gaetano Scamarcio).
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • fratelli d'italia
  • tari
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.