Facciata municipio Andria 1
Facciata municipio Andria 1
Enti locali

Dipendenti Comune di Andria: tutto fermo per la firma del contratto decentrato

La RSU scrive al Sindaco con la richiesta di un incontro urgente dopo lo stop di dicembre

Da novembre scorso poco o nulla è cambiato per i circa 420 dipendenti del Comune di Andria ancora in attesa della firma per il rinnovo del contratto decentrato con l'ente. Organizzazioni sindacali e Comune, hanno trattato sino al mese di dicembre, dopo cui, vi è stata un'interruzione di qualsiasi attività per le note vicende di cronaca che hanno investito la Città di Andria ed in particolare l'Amministrazione Comunale. Le trattative, riprese a fatica nel mese di novembre 2013, erano necessarie per permettere il completamento della procedura di rinnovo del contratto pubblico, di contrattazione locale, per il biennio 2013/2015. Il rinnovo del contratto per i dipendenti del Comune di Andria, dovrebbe adeguare gli stipendi in media dagli 80 ai 100 euro in più mensili (Articolo 14 novembre 2014).

Lo scorso 7 gennaio, la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) del Comune di Andria ha richiesto un incontro con la funzione pubblica per riaprire le trattative, nonostante i termini di un pre-accordo fossero già scaduti. Ma la crisi politica ha bloccato qualsiasi attività e di conseguenza, due giorni fa, la stessa RSU ha richiesto un incontro urgente e personale con il Sindaco, Nicola Giorgino: «Abbiamo bisogno di capire cosa si vuol fare di questo contratto - ci dice Giuseppe Cagnetti, Presidente della RSU di Andria - serve un incontro urgente con il Primo Cittadino al fine di capire i propositi dell'Amministrazione Comunale in merito al Fondo Incentivante 2013, la cui definizione era prevista per fine anno 2013, come da accordi ed intese raggiunte nella estenuante e serrata trattativa che ha visto impegnati Parte Pubblica da un lato, RSU e OO.SS. dall'altro versante per svariati mesi».

L'accordo mirava a superare l'empasse della trattativa con l'approvazione da parte dell'ente sia del nuovo contratto decentrato, ma anche del Piano delle Performance e del Fondo di Produttività del 2013 per adeguare il Comune alle nuove normative introdotte dalla Legge "Brunetta". Il tutto era stato previsto potesse esser chiuso entro il 31 dicembre 2013 per consentire, a fine primo trimestre 2014, di assegnare ai dipendenti le nuove risorse.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.