Assessore Pasquale Colasuonno
Assessore Pasquale Colasuonno
Enti locali

Comune di Andria: sei assunzioni nel 2021, tra cui anche un dirigente amministrativo contabile

Pasquale Colasuonno: "Restano in piedi ancora quelli del 2020, sia per esterni che per personale interno"

Al Comune di Andria è al lavoro la metà del personale che invece servirebbe al corretto ed efficace funzionamento della macchina amministrativa. In qualche maniera si cerca di correre ai ripari ed è così che per il 2021 sono stati previsti nuovi ingressi nella pianta organica dell'Ente, tra cui un dirigente amministrativo contabile, quattro istruttori direttivi amministrativi ed uno tecnico. La decisione di poter procedere all'assunzione, verrà presa a seguito della valutazione della COSFEL, la Commissione governativa per la stabilità degli Enti locali che tra i suoi compiti, svolge anche quello di controllo e verifica della compatibilità finanziaria su dotazioni organiche e provvedimenti di assunzione di personale di Enti dissestati ed Enti strutturalmente deficitari, come il Comune di Andria.

In prima linea in questo percorso ad ostacoli è l'Assessore comunale al personale, il dottor Pasquale Colasuonno, con un passato da sindacalista nella sanità pubblica: "In attesa di conoscere cosa prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in materia di reclutamento del personale nelle Pubbliche Amministrazioni, ad Andria si va avanti con i concorsi del 2020. Dopo aver portato a termine quello di messo comunale, adesso si stanno ultimando quelle per Comandante della Polizia Locale. Dovremmo poi attuare, sempre in riferimento ai concorsi del 2020 altri 4 posti, di cui 2 interni ed altrettanti esterni, per la figura di collaboratore amministrativo".
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.