Di Bari e Bruno
Di Bari e Bruno
Enti locali

Comune di Andria: avviato un percorso per indicazioni ed idee, per creare un hub di innovazione sociale

Incontro telematico il prossimo 23 febbraio, alle ore 18.00, per l'illustrazione del programma

Il Comune di Andria, attraverso l'assessorato alla Bellezza, da il via alla procedura partecipata finalizzata a raccogliere idee, proposte, criteri e indicazioni per la creazione di un hub di innovazione sociale, in risposta all'avviso del Por Puglia FESR-FSE 2014 relativo a PUGLIASOCIALEIN. Si vuole avviare, cioè - spiega l'assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari - "un momento di confronto necessario aperto alle realtà locali, associazioni culturali, sociali, e alle organizzazioni datoriali e sindacali".

La procedura punta ad un percorso partecipato e di co-progettazione del nascente hub nel quale consentire uno scambio neutrale di informazioni tra attori diversi che normalmente frequentano luoghi non interconnessi; ibridare logiche profit e no profit; radicarsi nell'ecosistema di riferimento; sperimentare pratiche, prodotti/servizi innovativi, contribuendo allo sviluppo di nuove idee e progetti.
Il Comune di Andria è riuscito ad ottenere - vista la condizione particolare dell'Ente - una proroga dei termini di scadenza e per questo vi sono passaggi procedurali necessari molto ravvicinati per la consultazione delle parti, utile a delineare l'idea di fondo e favorire lo sviluppo di una progettualità importantissima per la città.

Per questo l'Amministrazione, il 23 febbraio 2021 alle ore 18.00, terrà, in modalità telematica, un incontro per illustrare il programma a tutte le Associazioni culturali, sociali e alle realtà operanti nel Terzo Settore che dovranno comunicare la propria adesione entro il 23.2.2021 ore 12.00. Per questo occorrerà compilare il form allegato e da inviare all'indirizzo: r.guantario@comune.andria.bt.it. A seguito dell'adesione verranno inviate le modalità per il collegamento telematico.


Modello adesione

ASSOCIAZIONE_____________________________________________________________________________

REFERENTE:

NOME___________________________________________ COGNOME _______________________________

RUOLO_________________________________________________

TELEFONO______________________________________________

E-MAIL_________________________________________________
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.