sedi uffici del Comune di Andria
sedi uffici del Comune di Andria
Enti locali

Comune di Andria: andata deserta la procedura di mobilità per dirigenti

È una situazione kafkiana che la Cisl FP Bari-Bat ha cercato di evitare

Con largo anticipo, la Cisl Fp Bari Bat aveva evidenziato che bandire procedure di mobilità volontaria per dirigenti amministrativi con requisiti di partecipazione eccessivamente restrittivi, e senza, peraltro, indicazione nei bandi delle posizioni vacanti da ricoprire, con enunciazione di criteri sulla valutazione dei titoli poco chiari, avrebbe sensibilmente ridotto la platea dei potenziali candidati alla procedura selettiva.

Infatti, la procedura di mobilità per dirigenti amministrativi è andata deserta!

Ormai è palese la situazione di forte criticità organizzativa in cui versa l'Ente -dichiara Giovanni Stellacci Responsabile del Dipartimento CISL FP BAT-, considerato che dal primo dicembre un dirigente amministrativo transiterà nei ruoli della Regione, e che alcuni servizi sono retti ad interim dal Segretario Generale del Comune. A tutto ciò si aggiunga -continua Stellacci-, l'imminente collocamento in quiescenza di un dirigente tecnico.
Come può funzionare un Ente Comunale senza dirigenti? È questo il quesito a cui debbono rispondere gli amministratori.

È una situazione kafkiana che la Cisl FP Bari-Bat ha cercato di evitare. Infatti, col più ampio spirito di collaborazione e rispetto reciproco dei ruoli, per ben due volte ha comunicato al Comune di Andria i punti deboli dei bandi. I bandi necessitavano di essere modificati e integrati, ma l'Amministrazione Comunale ha ignorato le osservazioni poste dal sindacato.
L'obiettivo era di assicurare la tempestiva copertura del posto di dirigente che tra le altre cose, si occupa dei Servizi Sociali e dal prossimo primo dicembre si renderà vacante.
Ma non solo.
Secondo il sindacato un bando deve consentire la più ampia partecipazione alla procedura selettiva, anche alla luce dei nuovi incentivi alla mobilità territoriale del dirigente previsti dalla contrattazione collettiva nazionale.
Tale principio è sancito proprio per agevolare i processi di mobilità di personale con qualifica dirigenziale verso enti che versano in "situazioni oggettive di particolari difficoltà organizzative e funzionali", come il Comune di Andria.
Inspiegabilmente l'Amministrazione Comunale ha ritenuto di rimanere ferma sulle proprie posizioni, senza mai aprire un dialogo costruttivo sull'argomento, sostenendo, di contro, la piena adeguatezza degli avvisi di mobilità volontaria.
Il risultato ottenuto è che dal prossimo dicembre, l'Ente, co-capoluogo di Provincia avrà in servizio un solo dirigente amministrativo di ruolo, con tutti i disagi e i disservizi del caso, che per altro, ricadranno anche sui cittadini.
I servizi pubblici sono il volano del Paese, non è retorica. Ma se i servizi pubblici non hanno le risorse umane necessarie, mai potranno assurgere pienamente al ruolo sancito dalla Costituzione.
  • Comune di Andria
  • cisl bat
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.