sedi uffici del Comune di Andria
sedi uffici del Comune di Andria
Enti locali

Comune di Andria: andata deserta la procedura di mobilità per dirigenti

È una situazione kafkiana che la Cisl FP Bari-Bat ha cercato di evitare

Con largo anticipo, la Cisl Fp Bari Bat aveva evidenziato che bandire procedure di mobilità volontaria per dirigenti amministrativi con requisiti di partecipazione eccessivamente restrittivi, e senza, peraltro, indicazione nei bandi delle posizioni vacanti da ricoprire, con enunciazione di criteri sulla valutazione dei titoli poco chiari, avrebbe sensibilmente ridotto la platea dei potenziali candidati alla procedura selettiva.

Infatti, la procedura di mobilità per dirigenti amministrativi è andata deserta!

Ormai è palese la situazione di forte criticità organizzativa in cui versa l'Ente -dichiara Giovanni Stellacci Responsabile del Dipartimento CISL FP BAT-, considerato che dal primo dicembre un dirigente amministrativo transiterà nei ruoli della Regione, e che alcuni servizi sono retti ad interim dal Segretario Generale del Comune. A tutto ciò si aggiunga -continua Stellacci-, l'imminente collocamento in quiescenza di un dirigente tecnico.
Come può funzionare un Ente Comunale senza dirigenti? È questo il quesito a cui debbono rispondere gli amministratori.

È una situazione kafkiana che la Cisl FP Bari-Bat ha cercato di evitare. Infatti, col più ampio spirito di collaborazione e rispetto reciproco dei ruoli, per ben due volte ha comunicato al Comune di Andria i punti deboli dei bandi. I bandi necessitavano di essere modificati e integrati, ma l'Amministrazione Comunale ha ignorato le osservazioni poste dal sindacato.
L'obiettivo era di assicurare la tempestiva copertura del posto di dirigente che tra le altre cose, si occupa dei Servizi Sociali e dal prossimo primo dicembre si renderà vacante.
Ma non solo.
Secondo il sindacato un bando deve consentire la più ampia partecipazione alla procedura selettiva, anche alla luce dei nuovi incentivi alla mobilità territoriale del dirigente previsti dalla contrattazione collettiva nazionale.
Tale principio è sancito proprio per agevolare i processi di mobilità di personale con qualifica dirigenziale verso enti che versano in "situazioni oggettive di particolari difficoltà organizzative e funzionali", come il Comune di Andria.
Inspiegabilmente l'Amministrazione Comunale ha ritenuto di rimanere ferma sulle proprie posizioni, senza mai aprire un dialogo costruttivo sull'argomento, sostenendo, di contro, la piena adeguatezza degli avvisi di mobilità volontaria.
Il risultato ottenuto è che dal prossimo dicembre, l'Ente, co-capoluogo di Provincia avrà in servizio un solo dirigente amministrativo di ruolo, con tutti i disagi e i disservizi del caso, che per altro, ricadranno anche sui cittadini.
I servizi pubblici sono il volano del Paese, non è retorica. Ma se i servizi pubblici non hanno le risorse umane necessarie, mai potranno assurgere pienamente al ruolo sancito dalla Costituzione.
  • Comune di Andria
  • cisl bat
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.