Tangenziale
Tangenziale
Politica

Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria»

La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva

«Come in un brutto film dell'orrore, torna a farsi strada l'idea – già bocciata più volte – della cosiddetta "Tangenziale Ovest di Andria", meglio nota a tutti come la famigerata Bretella Sud. Un nome fuorviante per un progetto vecchio, sbagliato e pericoloso per il nostro territorio
Si tratta del varie volte reiterato e scellerato tentativo di realizzare il vecchissimo progetto di una variante alla Strada Provinciale N. 231 (ex S.S. 98) che si svilupperebbe a sud dell'abitato di Andria, eliminando oltre sessanta ettari di uliveto, tagliando in due terreni agricoli, danneggiando siti di importanza naturalistica ed archeologica, isolando attività produttive che insistono sull'attuale tracciato.
Su questo scellerato progetto, l'amministrazione Giorgino ha fatto il peggio che si potesse fare tra inefficienze, ritardi, silenzi, dichiarazioni fuorvianti, beghe politiche interne, esponendo la Città di Andria a quest'onta inutile.
Con l'Amministrazione di Giovanna Bruno, il Consiglio Comunale di Andria – con larghissima maggioranza - si è pronunciato per ben due volte in maniera formale, dicendo NO alla variante urbanistica e scontando più resistenze processuali per salvare il salvabile, dopo i danni del passato. Importante il supporto anche di alcune minoranze di centro destra, che già con Giorgino, quando erano maggioranza, avevano provato a fare la loro parte rimanendo però inascoltate. Così come inascoltate furono tutte le associazioni ambientaliste e di categoria che si erano varie volte espresse con votazioni e prese di posizione nettamente contrarie alla realizzazione di una strada inadeguata sotto il punto di vista progettuale, che mancava di esaustiva copertura finanziaria, non sostenibile sotto il punto di vista economico e devastante sotto l'aspetto ambientale.
Ebbene ora molto probabilmente pare che le lobbies politiche ed imprenditoriali interessate alla realizzazione di questo scempio ci riprovino, tutte vicine al governo Meloni.
Infatti il 31 marzo u.s. è pervenuta al Sindaco di Andria da parte del Gabinetto del Ministro Tommaso Foti, delegato per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, la convocazione ad una riunione di approfondimento in modalità videoconferenza prevista per il 3 aprile con all'oggetto: Accordo di Programma quadro "Trasporti". S.P. N. 2 Completamento della Tangenziale Ovest di Andria dal Km. 43 +265 al Km 52 + 295.
Oltre al Sindaco della Città di Andria, sono stati inviati il Presidente della Regione Puglia e il Presidente della Provincia BAT e tre esponenti del centrodestra locali: l'On. Mariangela Matera, il Sen. Dario Damiani e all'Europarlamentare Francesco Ventola.
Pensavamo che la vicenda fosse definitivamente chiusa a causa della ridotta provvista finanziaria di "soli" 23 milioni di euro, assolutamente insufficiente per compiere l'opera. Così come aspettavamo che la Provincia Bat desse seguito a quanto aveva annunciato, cioè di rinunciare alla realizzazione di quella maldestra opera pubblica proprio perché non c'era la provvista economica.
Alcuni ambienti di centro destra già ci avevano anticipato che sul finire di dicembre scorso qualche signorotto aveva tentato con un emendamento alla legge di bilancio di fare appostate somme aggiuntive per realizzare questa strada della discordia ma il tentativo non era andato a buon fine.
Adesso, qualcuno ci sta provando ancora, imponendo questa convocazione che arriva dagli alti ranghi della politica romana? Ci sarà forse lo zampino del pugliese Raffaele Fitto, tanto vicino all'europarlamentare Francesco Ventola?
Siamo terrorizzati e siamo disposti a fare quello che sarà necessario per bloccare questa ulteriore azione di forza in danno della nostra città.
Ovviamente speriamo di sbagliare e che la convocazione del 3 aprile sarà di altro contenuto.
Cosa farà la nostra parlamentare on. Mariangela Matera? Farà la comparsa o difenderà la sua Città da uno sfregio così clamoroso?
Attendiamo gli sviluppi imminenti, ringraziando il Sindaco per aver informato tempestivamente i consiglieri comunali di quanto si sta verificando e confidando nel suo essere vigile su questa delicata questione, interpretando così il volere dell'intera comunità politica e civile cittadina.
Da parte nostra l'opposizione a quest'opera sarà ad oltranza e senza tentennamenti».

Conclude la nota del Partito Democratico, di AndriaLab, di Abc, Futura e di Italia Viva.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • partito democratico andria
  • tangenziale andria
  • centrosinistra
  • Tangenziale ovest di Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.