andria sud
andria sud
Vita di città

Completate le autorizzazioni per i lavori di raddoppio della tratta Corato-Andria

Verranno eliminati 9 passaggi a livello su 10 presenti

Completato l'avvio dei cantieri sull'intera tratta Corato-Andria. Col raddoppio dei binari contestuale l'installazione del sistema di segnalamento e del SCMT e verranno eliminati 9 passaggi a livello su 10. Con il rilascio del permesso di costruzione delle opere infrastrutturali da parte del Comune di Corato, Ferrotramviaria annuncia la totale disponibilità delle aree di cantiere per la realizzazione del raddoppio dei binari della tratta Corato-Andria.

Nei mesi scorsi, terminate le opere propedeutiche, i lavori erano stati avviati nelle tratte di competenza dei comuni di Trani e Andria. La tratta che ricade nel territorio comunale di Corato è la più importante sotto il profilo realizzativo in quanto interessata dalle opere civili più impegnative, che comprendono tra l'altro la realizzazione di due sottopassi e un sovrappasso necessari alla chiusura di un gruppo di passaggi a livello.

Di grande importanza, infatti, per la qualità del servizio e per la sicurezza del trasporto è che l'intervento in corso prevede anche l'eliminazione di quasi tutti i passaggi a livello attualmente presenti nella tratta. Al termine dei lavori dei dieci passaggi a livello attualmente esistenti ne verrano eliminati nove.

Tale eliminazione consentirà un notevole miglioramento del tasso di sicurezza e del servizio complessivo, anche in considerazione dei numerosi episodi di superamento delle barriere da parte di auto e altri mezzi meccanici effettuate in palese violazione delle norme del codice della strada.

Contestualmente al raddoppio della linea ferroviaria, verrà installato un sistema di segnalamento di nuova concezione dotato di SCMT.

A lavori ultimati i passeggeri di Andria e Corato potranno tornare a usufruire per il collegamento con Bari del trasporto ferroviario, che oggi è servito da autobus sostitutivi.

Con l'avvio dei lavori di raddoppio nella tratta tra Corato e Andria lunga circa 10 km, il 92% della linea gestita da Ferrotramviaria, per circa 78 km su 84 km, sarà dotata di doppio binario.

Ferrotramviaria ringrazia la Regione, i Comuni, gli Enti interessati per quanto di loro competenza.
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.