treno ferrotramviaria
treno ferrotramviaria
Vita di città

Comitato Viaggiatori Bari e Bat: sconcerto per la sentenza di primo grado ferrotramviaria

"E intanto, l’azienda di Paasquini &co, continua a gestire in malo modo la tratta Bari Nord con buona pace della Regione Puglia"

"Sconcerto. Questo è l'unico modo per esprimere il nostro disappunto per la sentenza di primo grado che assolve ferrotramviaria e tutta la compagnia cantante per non aver commesso il fatto" è quanto fa sapere il Comitato viaggiatori Bari e Bat Ferrovie del nord barese.

"Indubbiamente, ci sono stati errori umani; ma Ferrotramviaria Spa ed in secondo luogo L'Ustif , avevano il dovere di mettere in sicurezza "seppur temporaneamente la tratta ferroviaria Ruvo andria, attraverso l'istallazione di sistemi di segnalazione automatici: "visto che avevano ricevuto i finanziamenti". Ora, esprimendo tutta la nostra solidarietà e vicinanza ai parenti delle vittime, speriamo che il processo di secondo grado faccia chiarezza e renda giustizia a quei morti e quei feriti la cui unica colpa, è quella di essersi trovati in quel maledettissimo giorno su quei treni, divenuti treni della morte. E intanto, l'azienda di Paasquini &co, continua a gestire in malo modo la tratta Bari Nord con buona pace della Regione Puglia"
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.