centralina arpa puglia
centralina arpa puglia
Vita di città

Compagni di Viaggio: "Le problematiche sull'ambiente continuano a non ricevere attenzioni"

Le sollecitazioni ad intervenire su questioni che attengono la comunità cittadina, in primis la scuola e la vivibilità urbana

"Ultimamente ci siamo occupati della mensa scolastica -sottolineano in una nota il sodalizio cittadino "Compagni di Viaggio"- . Beh, non pochi sanno che nelle scuole c'è un'altra questione che ci proietta nei temi ambientali, il Wi-Fi.

Spesso si disquisisce sul fatto che il telefono a scuola non lo si dovrebbe portare, non tanto per gli eventuali danni per l'uso, ma quanto per il fatto che diminuirebbe l'attenzione dell'alunno. Ma pur non portando il telefono, i ragazzi talvolta sono sottoposti continuamente alle frequenze del Wi-Fi.

Certo, come dice l'OMS, non si hanno evidenze scientifiche che il WI-FI faccia male, ma se il Governo ha stanziato fondi per attrezzare le scuole di rete LAN (per intenderci quella col cavo), che attraverso gli switch arriverebbe in ogni classe e in ogni punto della scuola, perché non muoversi in tal senso?

Per diversi aspetti, siamo ancora ai primordi nell'affrontare le problematiche ambientali nella nostra città, ma non sempre a causa degli amministratori di turno. Anche noi cittadini ci mettiamo del nostro.

Ma anche all'esterno dell'ambito scolastico le tematiche ambientali da affrontare sono svariate.
Ad esempio, in merito alle centraline di Via Vaccina, che hanno sforato nei giorni 23 e 24 marzo i limiti per il PM 2,5, l'assessore all'ambiente che dice?

E lo stesso assessore cosa pensa del sistema comunale di monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici, che è così "continuo" che l'ultima rilevazione è di luglio 2021, ma ci sono punti nei quali l'ultima rilevazione è del 2015?

Ed il sistema di monitoraggio dell'inquinamento acustico?
Per la messa in sicurezza delle due (non una ma due) discariche di rifiuti a San Nicola La Guardia a che punto stiamo?

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti, che pare dovrebbe partire dal 1° giugno, riuscirà a portarci sopra il 60% di raccolta differenziata conseguita nel 2021?

Alla luce del significativo incremento delle indennità per gli amministratori, possiamo permetterci di chiedere meno visibilità personale e più grinta nel risolvere problematiche ambientali di rilievo come queste che abbiamo citato, ma anche di altre?

Invece Voi, nostri cari concittadini, abbiate sempre fame di sapere, poiché la conoscenza ci rende più partecipi e quindi in grado di migliorare la città in cui tutti noi viviamo", conclude la nota di "Compagni di Viaggio".
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • ambiente
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.