compagni di viaggio
compagni di viaggio
Politica

Compagni di viaggio: "Analisi politica del risultato di un candidato andriese alle recenti elezioni politiche"

"Le analisi si fanno valutando i dati ed i fatti con grande umiltà, pronti a fare un passo indietro se si partecipa per il bene del progetto e non per se stessi"

L'associazione cittadina "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta, Domenico Fortunato e Riccardo Suriano offrono una "analisi politica del risultato di un candidato andriese alle recenti elezioni politiche che:
- Non è stato un candidato condiviso da molti iscritti, cosa implicitamente ammessa anche dall'interessato (infatti nella votazione interna non si è classificato in posizione utile). A tal proposito una considerazione… cosa c'è di più attendibile del giudizio degli attivisti locali che, più o meno, conoscevano i candidati da anni?
- Non ha elettoralmente sfondato nella sua città
- Non ha raccolto che poco più della metà del risultato 2018, sempre ad Andria
- Non ha preso molti più voti delle comunali di due anni, anzi, ha preso 3500 voti in meno rispetto ai voti presi al ballottaggio, pur confrontandosi con candidati di fuori provincia, un barese ed uno addirittura di Polignano a Mare
- Non ha superato la media regionale, come sempre fatto dal suo partito ad Andria, ma è rimasto al di sotto.
- Non ha fatto molto meglio di quando, alle ultime elezioni regionali, ci fu il crollo elettorale del suo "partito", che prese l'11% a livello regionale ma ottenne praticamente il doppio, cioè il 21% ad Andria, determinando anche il miracolo di riconfermare il consigliere regionale uscente
- Non sembra si sia brillato, in generale, per fair play nei confronti della "compagna di squadra non andriese", quando sono comparse indicazioni di votare un andriese. Del resto la "compagna di squadra", nella sua scheda elettorale, era direttamente abbinata alla candidatura del leader. Non potendosi fare il voto disgiunto sulla stessa scheda, può essere ipotizzato che sia stato fatto un danno elettorale ad entrambi?
- Non è stato riconosciuto da oltre l'80% dell'elettorato andriese, che ha messo il segno solo sul simbolo e non sul cognome. A Canosa, comune amministrato dal suo "partito" per cinque anni, solo il 3% dei votanti hanno barrato il cognome. Si potrebbe quindi supporre che i cittadini abbiano votato il leader a prescindere da chi fosse il candidato? A proposito di Canosa, dato che la scelta del candidato non ha seguito il metodo della indicazione degli iscritti, perché non è stato preso in considerazione, ad esempio, un sindaco uscente che comunque da curriculum ha, almeno una volta, vinto ed amministrato il comune più popoloso, a livello regionale, del "partito"?
Alla luce di tale analisi sul metodo di scelta e sui risultati la questione è:
Dopo la quarta sconfitta elettorale consecutiva, insieme al familiare, verranno riproposti/si riproporranno per la quinta volta gli stessi o si utilizzerà un'altra modalità di scelta, magari un metodo che preveda una ben più ampia valutazione e condivisione da parte degli iscritti?
Le analisi politiche dei risultati si fanno, a nostro avviso, valutando i dati ed i fatti con grande umiltà, pronti a fare un passo indietro se si partecipa per il bene del progetto e non per se stessi.
Del resto, se si copre su di un manifesto il volto del parlamentare uscente, a cui non si è avuta l'umiltà di chiedere un consiglio pur avendo egli vinto due volte, o se si cancellano le foto di propri ex leader ora in disgrazia, cioè se si rinnega il passato, quale tipo di riferimento politico si può essere in futuro per i cittadini?
"Non rinnegare mai a te stesso ciò per cui hai combattuto" diceva Alberto Moravia.
Rimarrà, invece, un atroce dubbio.
Alla luce del notevole risultato conseguito nel limitrofo collegio foggiano, se il candidato fosse stato scelto tra quelli indicati dagli iscritti, quindi ampiamente condiviso dalla base, quale sarebbe stato il risultato finale?"
  • Comune di Andria
  • compagni di viaggio
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.