Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica
Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica
Attualità

Comitato provinciale ordine pubblico esamina anche vicenda della svastica su muro Cattedrale

Il Prefetto Valiante ha espresso il proprio compiacimento all'Arma dei Carabinieri per l'operazione odierna

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha manifestato apprezzamento e soddisfazione nei confronti del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Colonnello Fabio Cairo, per la brillante operazione condotta nelle scorse ore, con il supporto dei reparti speciali "Cacciatori di Puglia", Nucleo Cinofili e 6° Elinucleo CC di Bari, che ha portato all'esecuzione di otto ordinanze di custodia cautelare in carcere, sette delle quali nei confronti di andriesi dediti alle rapine a danno di autotrasportatori in questa provincia.

Nel corso della giornata odierna, poi, il Prefetto ha riunito i vertici provinciali delle Forze di Polizia per una Riunione Tecnica in occasione della quale è stata esaminata la situazione dell'ordine e della sicurezza pubblica nel territorio provinciale, con particolare riferimento a quanto accaduto ad Andria lo scorso 22 gennaio quando, a pochi giorni dalle celebrazioni del Giorno della Memoria, il muro della Cattedrale era stato imbrattato con la riproduzione di una svastica. Sull'episodio proseguono le attività investigative a cura della Digos e la massima attenzione da parte delle Forze di Polizia.

Nella medesima riunione, è stato altresì valutato l'episodio verificatosi nel Comune di Canosa di Puglia lo scorso 22 gennaio con l'incendio dell'autovettura di un agente di polizia penitenziaria, in considerazione del quale proseguiranno le attività di vigilanza e controllo già attivate sul territorio.
Con riferimento invece al fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, è stato individuato Bisceglie - alla luce dei recenti episodi ivi verificatisi - quale comune del territorio presso cui intervenire attraverso iniziative formative di promozione della legalità in favore delle giovani generazioni, nell'ambito del progetto "Porte Aperte" (in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale), con l'obiettivo di far comprendere il delicato lavoro degli amministratori locali e l'importanza del rispetto delle regole che guidano le attività amministrative e di civile convivenza.

Infine, sempre nel corso della riunione odierna, in adesione a direttive del Ministro dell'Interno, è stato approfondito il fenomeno degli atti intimidatori nei confronti di giornalisti ed operatori del settore della stampa e della comunicazione. A tal riguardo, sebbene da un primo quadro conoscitivo fornito dalle Forze di Polizia non risultino casi denunciati, il Prefetto Valiante si è riservato un ulteriore approfondimento sulla tematica, anche attraverso interlocuzioni con l'Ordine dei Giornalisti della Puglia.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.