Zona PIP
Zona PIP
Vita di città

Comitato P.I.P. : «Conguagli non dovuti per le aree della zona degli insediamenti produttivi»

I delegati geometri Gennaro Ciani e Nunzio Caterino interpellano l'Amministrazione comunale

In una nota, i delegati del Comitato P.I.P., geometri Gennaro Ciani e Nunzio Caterino interpellano l'Amministrazione comunale circa alcune problematiche insolute riguardo l'area degli insediamenti produttivi di Andria.

«Le imprese localizzate nel PIP, raggiunte da illegittime richieste di conguaglio relative al prezzo di cessione delle aree, in occasione della approvazione del bilancio di previsione per il 2021, fanno presente che:
  1. La delibera di determinazione del prezzo di cessione delle aree è un atto autonomo, nelle finalità e nella regolamentazione, distinto dalla deliberazione di ricognizione richiesta dall'art. 11 del vigente regolamento delle aree nel PIP
  2. Le richieste di conguaglio sono state emanate sulla base di calcoli incompleti, non coerenti con il regolamento del PIP e della storia finanziaria del Piano, escludendo ad esempio contributi pubblici rilevanti ricevuti dal Patto territoriale e dal PIP per la esecuzione di opere di urbanizzazione nelle aree interessate, e includendo oneri impropri . Sono stati altresì esclusi dal computo anche le penali incassate dal comune e i benefici ricavabili dalle fideiussioni poste a carico degli assegnatari. Il tutto contrariamente alle previsioni del regolamento del PIP avendo omesso , per anni, la deliberazione di ricognizione prescritta che sola può legittimare eventuali conguagli
  3. Le procedure di determinazione dei conguagli rivestono inoltre ulteriori profili di illegittimità e di contrarietà alle norme del codice civile
Pertanto, chiedono alla Amministrazione comunale e al consiglio comunale di applicare finalmente il regolamento del PIP e approvare la ricognizione finanziaria attuale del Piano come prescritto, includendo tutti i valori finanziari relativi al Piano. Tale ricognizione non può confondersi con la determinazione dei nuovi prezzi di cessione che può seguire anche logiche diverse, finalizzate all'equilibrio dei conti attuali.
Il risultato del comportamento sin qui tenuto dal comune è stata la richiesta di conguagli non dovuti, e quello di iscrivere a volte i residui a bilancio ed alimentare così il processo che ha portato ad uno spaventoso deficit comunale .
Auspichiamo che gli errori già compiuti portino a risultati diversi e a completare finalmente gli insediamenti nel Piano, visto che le imprese più dinamiche attendono da troppo tempo di poter investire e quelle in funzione non possono essere minacciate da ripetute richieste finanziarie non dovute».
  • Comune di Andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.