Zona PIP
Zona PIP
Vita di città

Comitato P.I.P. : «Conguagli non dovuti per le aree della zona degli insediamenti produttivi»

I delegati geometri Gennaro Ciani e Nunzio Caterino interpellano l'Amministrazione comunale

In una nota, i delegati del Comitato P.I.P., geometri Gennaro Ciani e Nunzio Caterino interpellano l'Amministrazione comunale circa alcune problematiche insolute riguardo l'area degli insediamenti produttivi di Andria.

«Le imprese localizzate nel PIP, raggiunte da illegittime richieste di conguaglio relative al prezzo di cessione delle aree, in occasione della approvazione del bilancio di previsione per il 2021, fanno presente che:
  1. La delibera di determinazione del prezzo di cessione delle aree è un atto autonomo, nelle finalità e nella regolamentazione, distinto dalla deliberazione di ricognizione richiesta dall'art. 11 del vigente regolamento delle aree nel PIP
  2. Le richieste di conguaglio sono state emanate sulla base di calcoli incompleti, non coerenti con il regolamento del PIP e della storia finanziaria del Piano, escludendo ad esempio contributi pubblici rilevanti ricevuti dal Patto territoriale e dal PIP per la esecuzione di opere di urbanizzazione nelle aree interessate, e includendo oneri impropri . Sono stati altresì esclusi dal computo anche le penali incassate dal comune e i benefici ricavabili dalle fideiussioni poste a carico degli assegnatari. Il tutto contrariamente alle previsioni del regolamento del PIP avendo omesso , per anni, la deliberazione di ricognizione prescritta che sola può legittimare eventuali conguagli
  3. Le procedure di determinazione dei conguagli rivestono inoltre ulteriori profili di illegittimità e di contrarietà alle norme del codice civile
Pertanto, chiedono alla Amministrazione comunale e al consiglio comunale di applicare finalmente il regolamento del PIP e approvare la ricognizione finanziaria attuale del Piano come prescritto, includendo tutti i valori finanziari relativi al Piano. Tale ricognizione non può confondersi con la determinazione dei nuovi prezzi di cessione che può seguire anche logiche diverse, finalizzate all'equilibrio dei conti attuali.
Il risultato del comportamento sin qui tenuto dal comune è stata la richiesta di conguagli non dovuti, e quello di iscrivere a volte i residui a bilancio ed alimentare così il processo che ha portato ad uno spaventoso deficit comunale .
Auspichiamo che gli errori già compiuti portino a risultati diversi e a completare finalmente gli insediamenti nel Piano, visto che le imprese più dinamiche attendono da troppo tempo di poter investire e quelle in funzione non possono essere minacciate da ripetute richieste finanziarie non dovute».
  • Comune di Andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.