Concorso infermieri
Concorso infermieri
Attualità

Comitato Idonei Asl Bt: "Non lasciamo che la graduatoria scada, a danno dei cittadini e dei servizi a loro offerti"

Lo scorrimento della graduatoria risulta bloccato

"Concorso unico regionale per Collaboratori amministrativi professionali del servizio sanitario regionale: scorrimento della graduatoria bloccato. Solo sei delle dieci strutture che potrebbero attingere hanno richiesto all'Asl Bt, che detiene la graduatoria - sottolinea Giovanni Mele, quale portavoce Comitato Idonei Asl Bt-, i nominativi necessari per coprire le dotazioni di personale autorizzate dagli ultimi piani assunzionali approvati dalla Giunta regionale. È fermo anche lo scorrimento per la copertura delle mancate prese in servizio.

I vertici regionali, il presidente Emiliano e il direttore del Dipartimento Montanaro, sono impegnati a gestire lo sforamento della spesa farmaceutica e la conseguente decadenza dei Direttori generali. Le relazioni delle ASL inadempienti sono attualmente in fase di valutazione da parte della struttura tecnica del Dipartimento.

In questa particolare situazione, è importante segnalare che la spesa farmaceutica diretta, ossia quella ospedaliera, ha registrato una riduzione significativa negli ultimi mesi, proporzionalmente all'aumento del personale amministrativo. Questo miglioramento è dovuto in gran parte allo scorrimento della graduatoria dei Collaboratori amministrativi professionali, un chiaro segnale della direzione che deve prendere la razionalizzazione delle risorse del servizio sanitario.

L'operato dei Direttori generali deve essere valutato anche alla luce di questo dato. Se la spesa si riduce proporzionalmente all'aumento del personale amministrativo, chi, pur avendo la possibilità di attingere alla graduatoria, ha scelto di non farlo senza ottenere miglioramenti nella spesa generale, e registrando anzi un peggioramento della spesa farmaceutica diretta, dovrebbe essere censurato.

L'alta qualificazione del personale amministrativo, entrato in servizio nell'ultimo anno grazie al concorso unico regionale, ha sensibilmente migliorato tutti i parametri di efficienza della burocrazia sanitaria e ottimizzato l'utilizzo delle risorse sanitarie. Non lasciamo che la graduatoria scada, a danno dei cittadini e dei servizi a loro offerti".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.