ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Cronaca

Colpo alla farmacia del "L. Bonomo": portate vie medicine per circa 50 mila euro

Indagini da parte dei Carabinieri: Si sospetta che abbia agito una banda specializzata

A distanza di poche settimane, altro furto di farmaci all'interno di strutture sanitarie della Bat.

Intorno alle ore 2 della notte tra l'11 e il 12 giugno, alcuni malviventi sono penetrati dal cortile intero dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, nella farmacia ospedaliera. Qui sono stati portati via farmaci sistemati in alcuni frigoriferi, per un valore che si aggira intorno ai 50 mila euro. I farmaci sono stati portati via con delle buste. Nessun autoveicolo sarebbe penetrato in quelle ore all'interno della struttura.

Sul grave episodio stanno adesso indagando i Carabinieri della locale Compagnia che hanno effettuato alcuni rilievi scientifici non solo all'interno del deposito farmaceutico, come per eventuali impronte lasciate sulle porte d'accesso ma anche raccogliendo delle testimonianze che sono adesso al vaglio degli investigatori.

Il furto avviene soltanto a pochi giorni da uno identico, accaduto all'interno dell'ex ospedale di Trani. Anche in questo caso, ignoti malviventi dopo essere penetrati all'interno del presidio ospedaliero, portarono via numerose scatole di farmaci. Non si esclude che i due colpi siano collegati.

I malviventi, dopo aver messo a segno il colpo nella farmacia dell'ospedale, sarebbero fuggiti da via Cappuccini, utilizzando le porte d'accesso del servizio prelievi o dall'obitorio, facilmente apribili dall'interno, grazie ai maniglioni antipanico.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.