cas buona speranza andria misericordia festa delle nazioni
cas buona speranza andria misericordia festa delle nazioni
Associazioni

Colori e calore nella "Festa delle Nazioni" del Cas Buona Speranza

In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato un progetto della Misericordia di Andria

Giornata Internazionale del Rifugiato, ovvero una giornata per ricordare al mondo che da guerre, povertà e persecuzioni purtroppo si fugge. Ed allora, in occasione della Festa dei Popoli, il CAS "Buona Speranza" con l'organizzazione e l'ideazione della Confraternita Misericordia di Andria, ha immaginato una vera e propria "Festa delle Nazioni". Un momento di convivialità, un momento festoso, un momento di incontro e confronto. Integrare per integrarsi tra culture diverse che spesso si ritrovano a convivere anche casualmente in uno stesso posto.

Ed allora spazio al colore ed al calore degli ospiti del CAS "Buona Speranza" ma anche dei soci della Confraternita andriese oltre che di semplici curiosi, che domenica scorsa si sono dati appuntamento nella sede di via Vecchia Barletta per una festa di multiculturalità che ha animato una calda serata di inizio estate. "Io sono perchè noi siamo", con questa frase si è dato il via alla celebrazione in uno spirito di grande abnegazione e condivisione.

Tutti i partecipanti hanno presentato e promosso il proprio paese grazie ai simboli che caratterizzano la propria nazione. Italia, Nigeria, Gambia, Ghana, Mali e così via per una location allestita con materiale e bandiere, realizzate interamente con materiale da riciclo. «Abiti, accessori e trucchi tipici del proprio paese - ci dicono i responsabili del CAS "Buona Speranza" ma anche musica multiculturale, per chiudere ad uno scambio di pensieri di ringraziamento per ciò che si riceve quotidianamente ma anche per ciò che si impara ed apprende da questo grande incontro di culture e sentirsi in tal modo appartenente ad un'unica grande famiglia chiamata Mondo».
cas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazionicas buona speranza andria misericordia festa delle nazioni
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.