Colonnina per ricarica auto elettriche
Colonnina per ricarica auto elettriche
Attualità

Colonnine ricarica di veicoli elettrici: Regione stanzia 600 mila euro per i Comuni interessati

Assessore Ciliento: "Vogliamo incrementare lo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile e condivisa"

La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di 600 mila euro, a valere sul bilancio autonomo, per un avviso pubblico, di prossima pubblicazione, avente ad oggetto il finanziamento di interventi volti alla realizzazione delle infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da destinare al car sharing. Beneficiari i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti, che potranno ottenere un cofinanziamento regionale del valore massimo di 40.000 euro per singolo intervento.
"Con questi nuovi incentivi vogliamo ampliare la platea dei Comuni interessati a potenziare il servizio di car sharing e le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici – ha spiegato l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. Soprattutto vogliamo incrementare lo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile e condivisa, basato sull'uso collettivo di veicoli alimentati ad energia elettrica, in grado di garantire una sensibile riduzione delle emissioni nocive in atmosfera e di ogni forma di inquinamento, come quello acustico, provocato da un eccessivo uso dell'auto privata."
  • regione puglia
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.