unità Operativa Complessa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
unità Operativa Complessa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Attualità

Donne in trattamento oncologico: collaborazione tra le associazioni C.A.L.C.I.T. e “La forza e il sorriso Onlus”

Per l'occasione saranno presentati i laboratori di bellezza gratuiti

E' in programma lunedì mattina 20 novembre, alle 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città ad Andria la conferenza stampa per la presentazione dell'importante collaborazione tra l'associazione C.A.L.C.I.T., che nel prossimo anno compie 40 anni di attività e l'associazione "La forza e il sorriso Onlus", attiva in Italia dal 2007 sotto il patrocinio di Cosmetica Italia associazione nazionale imprese cosmetiche. Assieme le due associazioni presenteranno i laboratori di bellezza gratuiti in favore delle donne in trattamento oncologico.

Alla conferenza stampa parteciperanno il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, la presidente de La forza e il sorriso Onlus Anna Segatti, la deputata andriese l'on. Mariangela Matera e il direttivo del C.A.L.C.I.T. con in testa il Presidente dott. Nicola Mariano e la coordinatrice del progetto: l'esperta in psiconcologia Angela Quacquarelli. Tra gli intervenuti, anche il dott. Gennaro Gadaleta Caldarola, Direttore del reparto di Oncologia Medica dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" Barletta, parte integrante del comitato scientifico del C.A.L.C.I.T. Particolarmente importanti le testimonianze delle partecipanti al Gruppo "Fenice".

La Forza ed il Sorriso Onlus è una associazione che lavora sul territorio nazionale da 16 anni e con 51 strutture ospitanti sparse da nord a sud, 30 imprese cosmetiche sostenitrici, 4300 laboratori di bellezza svolti, 20500 donne coinvolte e 500 volontari su tutto il territorio. Il CALCIT di Andria, invece, compie il prossimo anno 40 anni e grazie al progetto La Grande C continua a mettere in campo iniziative in favore dei malati oncologici a 360°.
  • Comune di Andria
  • ospedale dimiccoli
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.