unità Operativa Complessa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
unità Operativa Complessa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Attualità

Donne in trattamento oncologico: collaborazione tra le associazioni C.A.L.C.I.T. e “La forza e il sorriso Onlus”

Per l'occasione saranno presentati i laboratori di bellezza gratuiti

E' in programma lunedì mattina 20 novembre, alle 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città ad Andria la conferenza stampa per la presentazione dell'importante collaborazione tra l'associazione C.A.L.C.I.T., che nel prossimo anno compie 40 anni di attività e l'associazione "La forza e il sorriso Onlus", attiva in Italia dal 2007 sotto il patrocinio di Cosmetica Italia associazione nazionale imprese cosmetiche. Assieme le due associazioni presenteranno i laboratori di bellezza gratuiti in favore delle donne in trattamento oncologico.

Alla conferenza stampa parteciperanno il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, la presidente de La forza e il sorriso Onlus Anna Segatti, la deputata andriese l'on. Mariangela Matera e il direttivo del C.A.L.C.I.T. con in testa il Presidente dott. Nicola Mariano e la coordinatrice del progetto: l'esperta in psiconcologia Angela Quacquarelli. Tra gli intervenuti, anche il dott. Gennaro Gadaleta Caldarola, Direttore del reparto di Oncologia Medica dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" Barletta, parte integrante del comitato scientifico del C.A.L.C.I.T. Particolarmente importanti le testimonianze delle partecipanti al Gruppo "Fenice".

La Forza ed il Sorriso Onlus è una associazione che lavora sul territorio nazionale da 16 anni e con 51 strutture ospitanti sparse da nord a sud, 30 imprese cosmetiche sostenitrici, 4300 laboratori di bellezza svolti, 20500 donne coinvolte e 500 volontari su tutto il territorio. Il CALCIT di Andria, invece, compie il prossimo anno 40 anni e grazie al progetto La Grande C continua a mettere in campo iniziative in favore dei malati oncologici a 360°.
  • Comune di Andria
  • ospedale dimiccoli
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.