Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Codice della Strada: scattano multe più salate per chi occupa i parcheggi invalidi

La Polizia Locale pronta ad Andria ad applicare le nuove sanzioni che prevedono anche la decurtazione di 2 punti dalla patente

Multe più severe a chi occupa i parcheggi invalidi. Con il decreto Infrastrutture il governo è intervenuto non solo introducendo multe più care per chi staziona nelle aree pedonali urbane ma anche sulla sosta auto per i diversamente abili. Sono state infatti inasprite le sanzioni per chi occupa gli stalli riservati senza autorizzazione: vengono infatti raddoppiate le multe per chi parcheggia negli spazi riservati alle persone con disabilità senza averne diritto. La nuova sanzione sarà compresa tra 168 e 672 euro.

La Polizia Locale, su indicazioni dell'Assessorato alla Sicurezza e Viabilità, è pronta anche ad Andria, dopo l'entrata in vigore delle nuove sanzioni, ad applicarle con la conseguente decurtazione di 2 punti dalla patente. Un fenomeno odioso ed incivile quello dell'occupazione arbitraria degli stalli per i diversamente abili, che purtroppo è diffuso anche ad Andria.

Fanno sapere dal Comando della Polizia Locale di Andria che, secondo la sentenza n.17794/2017 emanata dalla Corte di Cassazione, chi parcheggia senza autorizzazione in un posto disabili va incontro al reato penale di violenza privata, con possibile risarcimento dei danni alla persona lesa. Inoltre, le Forze dell'ordine posso procedere alla rimozione del veicolo del trasgressore tramite carro attrezzi, per poi addebitare i relativi costi all'automobilista indisciplinato.

Un motivo in più per prestare la dovuta attenzione al rispetto di questo genere di parcheggi.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • disabilità
  • vigili urbani andria
  • comandante riccardo zingaro
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.