Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Codice della Strada: scattano multe più salate per chi occupa i parcheggi invalidi

La Polizia Locale pronta ad Andria ad applicare le nuove sanzioni che prevedono anche la decurtazione di 2 punti dalla patente

Multe più severe a chi occupa i parcheggi invalidi. Con il decreto Infrastrutture il governo è intervenuto non solo introducendo multe più care per chi staziona nelle aree pedonali urbane ma anche sulla sosta auto per i diversamente abili. Sono state infatti inasprite le sanzioni per chi occupa gli stalli riservati senza autorizzazione: vengono infatti raddoppiate le multe per chi parcheggia negli spazi riservati alle persone con disabilità senza averne diritto. La nuova sanzione sarà compresa tra 168 e 672 euro.

La Polizia Locale, su indicazioni dell'Assessorato alla Sicurezza e Viabilità, è pronta anche ad Andria, dopo l'entrata in vigore delle nuove sanzioni, ad applicarle con la conseguente decurtazione di 2 punti dalla patente. Un fenomeno odioso ed incivile quello dell'occupazione arbitraria degli stalli per i diversamente abili, che purtroppo è diffuso anche ad Andria.

Fanno sapere dal Comando della Polizia Locale di Andria che, secondo la sentenza n.17794/2017 emanata dalla Corte di Cassazione, chi parcheggia senza autorizzazione in un posto disabili va incontro al reato penale di violenza privata, con possibile risarcimento dei danni alla persona lesa. Inoltre, le Forze dell'ordine posso procedere alla rimozione del veicolo del trasgressore tramite carro attrezzi, per poi addebitare i relativi costi all'automobilista indisciplinato.

Un motivo in più per prestare la dovuta attenzione al rispetto di questo genere di parcheggi.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • disabilità
  • vigili urbani andria
  • comandante riccardo zingaro
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.