raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale

A nulla sono valse le numerose segnalazioni (formali e non) inviate agli uffici comunali ed alle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l

Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale. Una questione che sta attanagliando numerose zone della città, così come segnalano dei cittadini che hanno contattato la nostra redazione.

"La seguente lettera è finalizzata a porre l'attenzione su una problematica che sta interessando buona parte della cittadinanza andriese.
Da diversi mesi ormai, molti cittadini sono vittime di rumori molesti notturni che non consentono un riposo libero e dignitoso: si tratta delle attività notturne di pulizia stradale svolte, in diversi quartieri della nostra città dalle ore 02:00 a seguire (durante i mesi estivi anche prima) tutte le notti dal lunedì al sabato (con certezza tutte le notti in via Corato, viale Trentino, zona Sacro Cuore; con meno frequenza in zona Sacramento, Santa Maria Vetere e viale Crispi).
In particolare, gli addetti che operano per la pulizia delle strade utilizzano dei soffiatori a motore a gasolio che oltre ad inquinare l'ambiente generano un frastuono che causa un risveglio brusco nel cuore della notte, a questo vanno aggiunti i rumori emessi dalle macchine spazzatrici stradali che contemporaneamente raccolgono i rifiuti ai bordi delle strade e che aggravano ulteriormente le immissioni sonore.
Inoltre, alle predette attività rumorose si somma l'attività di raccolta del vetro, anch'essa effettuata sin dalle ore 4:30 del mattino, che per chi abita nei pressi di locali commerciali quali bar, pizzerie, ristoranti, pub ecc. diventa ripetuta in più giorni nell'arco della settimana.
Tali immissioni sonore, che sono ben oltre la soglia di tollerabilità e comportano la configurazione del reato di disturbo della quiete pubblica, da troppo tempo stanno creando danni a livello fisico, morale e psicologico e ad oggi non possono più essere tollerate!!!
Tanto premesso deve portare ad una riflessione relativa al fatto che tutti i rumori suddetti vengono anche patiti da diverse fasce "deboli" della cittadinanza quali neonati, anziani, cardiopatici e ammalati di ogni genere.
Nei mesi scorsi numerose segnalazioni (formali e non) sono state inviate al Sindaco e all'Assessore all'ambiente della Città di Andria e alle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., ma ad oggi non è giunta nessuna risposta e nulla è cambiato!
La situazione è diventata insostenibile. Le soluzioni a questa problematica ci sono e devono essere messe in atto in maniera tempestiva affinché i danni che si continuano a perpetrare vengano interrotti".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • inquinamento andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.