sala consiliare
sala consiliare
Attualità

Cittadinanza onoraria a Paola Clemente, alla sua memoria, lunedì 14 ottobre in sala Consiliare

Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, con il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo

Il caso di Paola Clemente, la bracciante morta di fatica e di caldo nelle campagne di Andria ben 9 anni fa non si dimentica. L'amministrazione comunale di Andria lunedì 14 ottobre alle ore 17 in sala Consiliare concederà la cittadinanza onoraria alla sua memoria. Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, ed il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo, ed il contributo della presidenza del consiglio regionale pugliese Loredana Capone.

La storia di Paola fece emergere un sistema di caporalato e sfruttamento vergognosi tanto che la politica ha pensato bene di regolamentare con una legge, intitolata alla povera bracciante agricola, che vuol essere di aiuto ai tanti che ancora oggi sono vittime dello sfruttamento in agricoltura.
Andria non dimentica e offrirà un momento di confronto e dibattito sul tema con il conferimento della cittadinanza onoraria.
"Ci sono ancora troppe Paola Clemente - sono le parole del Sindaco di Andria Giovanna Bruno - É un modo il nostro per onorare la sua fatica nelle campagne andriesi.
È un modo per ribadire il nostro no al caporalato, allo sfruttamento, ad ogni forma di svilimento della dignità umana sui luoghi di lavoro".

La cerimonia vedrà diversi contributi intorno alla vicenda di Paola Clemente. La giornata di lunedì 14 è dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro, #Salute e Legalità. Al mattino alle 11 all' istituto Lotti Umberto I, si parlerà della vicenda Ex fibronit, la fabbrica dei veleni, con proiezione del cortometraggio "Cara Alice" e dibattito, con l'autore Gaetano Armenise ed il Garante dei Diritti del Minore, Ludovico Abbaticchio. Al pomeriggio, sala Consiliare alle ore 17 per Paola Clemente.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • lavoro
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.