sala consiliare
sala consiliare
Attualità

Cittadinanza onoraria a Paola Clemente, alla sua memoria, lunedì 14 ottobre in sala Consiliare

Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, con il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo

Il caso di Paola Clemente, la bracciante morta di fatica e di caldo nelle campagne di Andria ben 9 anni fa non si dimentica. L'amministrazione comunale di Andria lunedì 14 ottobre alle ore 17 in sala Consiliare concederà la cittadinanza onoraria alla sua memoria. Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, ed il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo, ed il contributo della presidenza del consiglio regionale pugliese Loredana Capone.

La storia di Paola fece emergere un sistema di caporalato e sfruttamento vergognosi tanto che la politica ha pensato bene di regolamentare con una legge, intitolata alla povera bracciante agricola, che vuol essere di aiuto ai tanti che ancora oggi sono vittime dello sfruttamento in agricoltura.
Andria non dimentica e offrirà un momento di confronto e dibattito sul tema con il conferimento della cittadinanza onoraria.
"Ci sono ancora troppe Paola Clemente - sono le parole del Sindaco di Andria Giovanna Bruno - É un modo il nostro per onorare la sua fatica nelle campagne andriesi.
È un modo per ribadire il nostro no al caporalato, allo sfruttamento, ad ogni forma di svilimento della dignità umana sui luoghi di lavoro".

La cerimonia vedrà diversi contributi intorno alla vicenda di Paola Clemente. La giornata di lunedì 14 è dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro, #Salute e Legalità. Al mattino alle 11 all' istituto Lotti Umberto I, si parlerà della vicenda Ex fibronit, la fabbrica dei veleni, con proiezione del cortometraggio "Cara Alice" e dibattito, con l'autore Gaetano Armenise ed il Garante dei Diritti del Minore, Ludovico Abbaticchio. Al pomeriggio, sala Consiliare alle ore 17 per Paola Clemente.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • lavoro
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.