sala consiliare
sala consiliare
Attualità

Cittadinanza onoraria a Paola Clemente, alla sua memoria, lunedì 14 ottobre in sala Consiliare

Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, con il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo

Il caso di Paola Clemente, la bracciante morta di fatica e di caldo nelle campagne di Andria ben 9 anni fa non si dimentica. L'amministrazione comunale di Andria lunedì 14 ottobre alle ore 17 in sala Consiliare concederà la cittadinanza onoraria alla sua memoria. Saranno presenti il marito Stefano Arcuri e il figlio Marco, ed il Sindaco di Crispiano Luca Lopomo, ed il contributo della presidenza del consiglio regionale pugliese Loredana Capone.

La storia di Paola fece emergere un sistema di caporalato e sfruttamento vergognosi tanto che la politica ha pensato bene di regolamentare con una legge, intitolata alla povera bracciante agricola, che vuol essere di aiuto ai tanti che ancora oggi sono vittime dello sfruttamento in agricoltura.
Andria non dimentica e offrirà un momento di confronto e dibattito sul tema con il conferimento della cittadinanza onoraria.
"Ci sono ancora troppe Paola Clemente - sono le parole del Sindaco di Andria Giovanna Bruno - É un modo il nostro per onorare la sua fatica nelle campagne andriesi.
È un modo per ribadire il nostro no al caporalato, allo sfruttamento, ad ogni forma di svilimento della dignità umana sui luoghi di lavoro".

La cerimonia vedrà diversi contributi intorno alla vicenda di Paola Clemente. La giornata di lunedì 14 è dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro, #Salute e Legalità. Al mattino alle 11 all' istituto Lotti Umberto I, si parlerà della vicenda Ex fibronit, la fabbrica dei veleni, con proiezione del cortometraggio "Cara Alice" e dibattito, con l'autore Gaetano Armenise ed il Garante dei Diritti del Minore, Ludovico Abbaticchio. Al pomeriggio, sala Consiliare alle ore 17 per Paola Clemente.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • lavoro
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.