Saverio Raimondo
Saverio Raimondo
Eventi e cultura

Circolo dei Lettori: torna ad Andria Saverio Raimondo

Spettacolo venerdì 12 aprile presso l'auditorium Mons. Di Donna, ore 21:00

Saverio Raimondo torna ad Andria per una serata da non perdere: venerdì 12 aprile lo stand-up comedian più politicamente scorretto d'Italia sarà all'auditorium Mons. Di Donna alle ore 21:00 con il suo irresistibile Live. L'appuntamento è organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria e dalla Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino e sarà l'occasione per annunciare la data di riapertura di quest'ultima dopo due anni di lavori di riqualificazione.

L'evento servirà a sostenere simbolicamente l'acquisto dell'insegna della nuova Biblioteca. la biblioteca è un organismo che cresce, ma questa che abbiamo attraversato è una vera e propria metamorfosi! La nuova Biblioteca, con oltre 1000 mq di spazi riqualificati, comincia a svelarsi e non vede l'ora di tornare a vedersi ripopolata! Un luogo di aggregazione e cultura pronta a rilanciare la sfida culturale.

Per l'occasione torna in città un amico della Biblioteca: Saverio Raimondo!
Saverio Raimondo è come l'orchestra sul Titanic: mentre il mondo affonda, lui continua a fare battute. Su tutto: sul clima, sulla Terza Guerra Mondiale, sulla sua vita privata. Dal sesso alla tecnologia, dalla casa alle tasse, non c'è aspetto della nostra vita quotidiana contemporanea che non possa essere digerito grazie alla satira irriverente e all'umorismo spudorato di Raimondo.

Classe 1984, inizia come autore di Serena Dandini a 18 anni. Ha partecipato a diversi programmi tv, radiofonici e ha lavorato con tutti i fratelli Guzzanti. Negli anni è stato definito «l'unico stand up comedian italiano che sembra vero» (Riccardo Staglianò - la Repubblica), «il più bravo comico in circolazione» (Aldo Grasso - Corriere della Sera), «miglior satiro attualmente in Italia» (Riccardo Bocca - L'Espresso). Nel 2021 l'artista ha prestato la sua inconfondibile voce sia nella versione originale inglese che nel doppiaggio in italiano a Ercole Visconti, il cattivo di "Luca", pellicola Pixar - Disney diretta da Enrico Casarosa, candidata come miglior film d'animazione ai recenti Premi Oscar. Nel 2023 ha pubblicato il comedy album "Live a Studio 33". Attualmente lavora a "In altre parole" di Massimo Gramellini su La7, conduce "Prendila Così" di Rai Radio 2 con Diletta Parlangeli, firma le sue recensioni impossibili su Robinson - la Repubblica.
  • Comune di Andria
  • Circolo Lettori Andria
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.