fuochi pirotecnici sequestrati ad Andria dalla Guardia di Finanza
fuochi pirotecnici sequestrati ad Andria dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Circa 2000 fuochi pirotecnici sequestrati ad Andria dalla Guardia di Finanza

Denunciato un uomo per commercio abusivo e omessa denuncia di materie esplodenti

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Capitano Guido Silvestri, coordinati dal Gruppo di Barletta, hanno intensificato, in questi giorni che precedono la fine dell'anno, i controlli al fine di contrastare la detenzione e l'illecita vendita di materiale esplodente e giochi pirici pericolosi.

L'attività info investigativa svolta sul territorio della provincia, posta in essere anche attraverso mirati accertamenti di osservazione e perlustrazione, ha consentito di individuare un'attività commerciale nella città di Andria, al cui interno, abilmente celati, erano presenti prodotti pirotecnici rientranti nella categoria V (razzi, candele romane, batterie di petardi, batterie di tubi di lancio), illecitamente detenuti senza l'apposita licenza di polizia e l'autorizzazione prefettizia.

All'esito di tale attività sono stati sequestrati circa 2000 fuochi d'artifici e segnalato alla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Trani il titolare dell'esercizio commerciale per commercio abusivo e omessa denuncia di materie esplodenti.
La Guardia di Finanza, conferma la sua intensa attività a presidio del territorio, concorrendo così ad arginare l'increscioso fenomeno del commercio illegale di materiale esplodente in prossimità delle festività di fine anno.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • botti e petardi
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.