fuochi pirotecnici sequestrati ad Andria dalla Guardia di Finanza
fuochi pirotecnici sequestrati ad Andria dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Circa 2000 fuochi pirotecnici sequestrati ad Andria dalla Guardia di Finanza

Denunciato un uomo per commercio abusivo e omessa denuncia di materie esplodenti

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Capitano Guido Silvestri, coordinati dal Gruppo di Barletta, hanno intensificato, in questi giorni che precedono la fine dell'anno, i controlli al fine di contrastare la detenzione e l'illecita vendita di materiale esplodente e giochi pirici pericolosi.

L'attività info investigativa svolta sul territorio della provincia, posta in essere anche attraverso mirati accertamenti di osservazione e perlustrazione, ha consentito di individuare un'attività commerciale nella città di Andria, al cui interno, abilmente celati, erano presenti prodotti pirotecnici rientranti nella categoria V (razzi, candele romane, batterie di petardi, batterie di tubi di lancio), illecitamente detenuti senza l'apposita licenza di polizia e l'autorizzazione prefettizia.

All'esito di tale attività sono stati sequestrati circa 2000 fuochi d'artifici e segnalato alla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Trani il titolare dell'esercizio commerciale per commercio abusivo e omessa denuncia di materie esplodenti.
La Guardia di Finanza, conferma la sua intensa attività a presidio del territorio, concorrendo così ad arginare l'increscioso fenomeno del commercio illegale di materiale esplodente in prossimità delle festività di fine anno.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • botti e petardi
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.