miseria povertà. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
miseria povertà. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Cibo ancora commestibile del pranzo del Gruppo Megamark all'associazione InConTra

Si tratta di un sodalizio che si occupa dell'assistenza ai senza fissa dimora e alle famiglie indigenti

Sarà l'Associazione InConTra che, oggi, mercoledì 1 maggio 2019, in occasione del pranzo organizzato dal Gruppo Megamark di Trani per celebrare i 45 anni di attività, provvederà a recuperare tutto il cibo avanzato da tale evento, ma ancora commestibile.

Il tutto sarà successivamente devoluto alle mense del barese garantendo un pasto caldo a tutti gli assistiti. I volontari saranno presenti sul posto dalle ore 14.30 per poi cominciare le operazioni di ritiro, che avverranno grazie ai mezzi associativi. I pasti così ritirati saranno devoluti oltre alla mensa serale gestita da InConTra in piazzetta Balenzano a Bari anche ad altre 4 realtà del barese che operano nell'ambito dell'assistenzialismo: Mensa gestita dalla Cooperativa Sociale C.a.p.s, Mensa delle Suore di Madre Teresa di Calcutta, Mensa di Santa Chiara e Mensa per bisognosi di Modugno.

La "SuperMegaFesta" avrà luogo oggi, presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante che ospiterà 6000 persone tra dipendenti e famiglie giunte da Puglia, Molise e Campania.
  • Fondazione Megamark
  • gruppo megamark
Altri contenuti a tema
Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Tra Puglia e Campania 18 nuove aperture, 16 ristrutturazioni, acquisizione di 13 punti vendita e 1.200 assunzioni
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Sindaco, Bruno: "La sua storia parte da un sogno, diventando la storia personale e umana di più di 5000 uomini e donne del gruppo Megamark"
Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cerimonia giovedì pomeriggio ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.