scuola Padre Niccolò Vaccina
scuola Padre Niccolò Vaccina
Scuola e Lavoro

"Ciak… si gira" alla scuola Padre Niccolò Vaccina

L'istituto partecipa al progetto Ciak Junior, proposto dal gruppo ALCUNI: società europea indipendente specializzata in prodotti di animazione per ragazzi

Si può fare cinema tra le mura di una scuola? Si può imparare a comprendere ed utilizzare il linguaggio cinematografico per una più creativa espressione di sé e della cultura di cui si è portatori? Il Piano Nazionale "Cinema e immagini per la scuola – progetti di rilevanza nazionale" per l'anno scolastico 2022-23, promosso dal Ministero per l'Istruzione insieme al Ministero per la Cultura, fornisce la risposta operativa a questo interrogativo, attraverso la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di educazione all'immagine la formazione del pubblico, organizzati da enti.
La Scuola secondaria di 1° "Padre Niccolò Vaccina" di Andria si ripropone così, come laboratorio di cinema per la creazione di un cortometraggio per ragazzi, rispondendo all'invito per il progetto Ciak Junior, proposto dal gruppo ALCUNI: società europea indipendente specializzata in prodotti di animazione per ragazzi.
In questi giorni, quindi, la classe 1L, guidata dall'ins. Maria De Palma e dai fratelli Sergio e Francesco Manfio, fondatori del Gruppo ALCUNI (creatori del cartone "Minicuccioli", collaborano da tempo con la Rai, e più recentemente con il programma Ciak Junior di Canale 5 ), ha avviato le prime fasi per la realizzazione del cortometraggio con la stesura della scrittura del soggetto e la sceneggiatura. Ad aprile 2023 alunni, insegnanti ed esperti saranno poi impegnati nella seconda fase, cioè quella di realizzazione vera e propria del corto, per poi a maggio, una volta che il prodotto sarà montato ed editato, si parteciperà alla fase conclusiva di presentazione fuori regione del corto.
La collaborazione tra la scuola Vaccina ed il gruppo Alcuni è una collaborazione collaudata e che ha già portato a degli ottimi risultati, quando gli alunni della scuola e la produzione ALCUNI parteciparono e vinsero il festival nazionale e internazionale Ciak Junior 2018 con il corto: GLI INVISIBILI ALLA RISCOSSA.
"Come responsabile del progetto" - dichiara la professoressa Maria De Palma- ritengo che questo tipo di esperienze permetta agli alunni di far avvicinare efficacemente i ragazzi ad un linguaggio specifico e a finalizzarlo ad un processo di scrittura creativa che, altrimenti, sarebbe complicato sperimentare."
Se una delle finalità del cinema è quello di trasferire emozioni, provare a creare cinema può significare imparare a riconoscerle e costruirle. E se chi si cimenta a fare cinema sono degli adolescenti con le emozioni ancora tutte da scoprire, l'effetto che produrranno non potrà che essere dirompente su tutti coloro che vorranno mettersi in ascolto di queste emozioni.
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.