irrigazione in agricoltura
irrigazione in agricoltura
Associazioni

CIA Puglia alla Regione: “Più carburante agevolato per gli agricoltori”

Le gelate e poi la siccità hanno costretto le aziende a un maggiore dispendio energetico

Gli agricoltori pugliesi necessitano dell'assegnazione supplementare di carburante ad accisa agevolata. E' quanto ha richiesto ufficialmente la CIA Agricoltori Italiani della Puglia all'assessore regionale all'agricoltura Leonardo Di Gioia.

La richiesta è stata inoltrata e motivata ufficialmente attraverso un documento nel quale il presidente regionale di CIA Puglia, Raffaele Carrabba, spiega come le aziende agricole, a causa delle differenti avversità atmosferiche verificatesi sul territorio pugliese dall'inizio dell'anno, siano state costrette a operare un numero maggiore di azioni tecnico-culturali come arature, trattamenti fitosanitari e interventi irrigui per salvaguardare le coltivazioni, le produzioni ortofrutticole e il patrimonio zootecnico. Le gelate in inverno e la siccità di questo inizio d'estate hanno causato un maggiore dispendio di carburante per gli interventi tecnico-culturali straordinari compiuti dagli agricoltori. Anche il riscaldamento delle serre e delle strutture di ricovero del bestiame, durante un inverno particolarmente rigido in Puglia, ha comportato un incremento non preventivabile della "bolletta energetica" che ha pesato, e non poco, sulle economie delle aziende agricole pugliesi. "Il nostro auspicio è che la richiesta possa essere prontamente accolta dalla Regione Puglia", ha spiegato Raffaele Carrabba, "proprio in virtù della eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno comportato una serie di pesanti disagi agli agricoltori".



  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia Svolta epica della Regione, realizzata su "imbeccata" della CIA
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Risorse tagliate del 70%. Oltre a quella di Foggia, meno fondi le provinciali di Bari (1700 km), Lecce (1291), Bat (1026), Brindisi (930) e Taranto (440)
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico” Ufficiale l’impegno di Regione Puglia a istituire un fondo per liberare i terreni dai rifiuti illecitamente sversati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.