irrigazione in agricoltura
irrigazione in agricoltura
Associazioni

CIA Puglia alla Regione: “Più carburante agevolato per gli agricoltori”

Le gelate e poi la siccità hanno costretto le aziende a un maggiore dispendio energetico

Gli agricoltori pugliesi necessitano dell'assegnazione supplementare di carburante ad accisa agevolata. E' quanto ha richiesto ufficialmente la CIA Agricoltori Italiani della Puglia all'assessore regionale all'agricoltura Leonardo Di Gioia.

La richiesta è stata inoltrata e motivata ufficialmente attraverso un documento nel quale il presidente regionale di CIA Puglia, Raffaele Carrabba, spiega come le aziende agricole, a causa delle differenti avversità atmosferiche verificatesi sul territorio pugliese dall'inizio dell'anno, siano state costrette a operare un numero maggiore di azioni tecnico-culturali come arature, trattamenti fitosanitari e interventi irrigui per salvaguardare le coltivazioni, le produzioni ortofrutticole e il patrimonio zootecnico. Le gelate in inverno e la siccità di questo inizio d'estate hanno causato un maggiore dispendio di carburante per gli interventi tecnico-culturali straordinari compiuti dagli agricoltori. Anche il riscaldamento delle serre e delle strutture di ricovero del bestiame, durante un inverno particolarmente rigido in Puglia, ha comportato un incremento non preventivabile della "bolletta energetica" che ha pesato, e non poco, sulle economie delle aziende agricole pugliesi. "Il nostro auspicio è che la richiesta possa essere prontamente accolta dalla Regione Puglia", ha spiegato Raffaele Carrabba, "proprio in virtù della eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno comportato una serie di pesanti disagi agli agricoltori".



  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia La denuncia della Cia che parla dell'ennesimo episodio nel barese e nella Bat
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.