Liceo Classico Carlo Troya Andria
Liceo Classico Carlo Troya Andria
Vita di città

"Ci hanno rubato le cose... ma non il sorriso"

Sono tornati ieri sera a casa i ragazzi del Carlo Troya derubati durante la gita a Roma

Ad accoglierli ieri sera, mercoledì 19 aprile, a casa l'abbraccio delle loro famiglie che hanno vissuto a distanza la loro spiacevole avvuntura. Ma è così, a volte la vita ci pone di fronte a situazioni particolari, impreviste ed imprevedibile.
Ciò che è capitato alle due classi del liceo "Carlo Troya" in viaggio d'istruzione a Roma, è proprio questa.
I tre giorni della tanto attesa gita scolastica non hanno avuto un buon inizio perché i ragazzi sono stati vittime di un furto di zaini che avevano lasciato sul pullman mentre erano a cena in un ristorante.
Dopo lo sconforto iniziale e grazie all'opera dei docenti volta a tranquillizzarli, gli studenti hanno fornito a tutti una grande lezione di vita: si sono consolati a vicenda, si sono prestati oggetti...., si sono divisi i pochi soldi rimasti in una grande catena di solidarietà.
"Eravamo demoralizzate perché eravamo in una città non nostra ma ci siamo unite e abbiamo superato la paura", hanno affermato.
Il mattino seguente, infatti, sono ripartiti più gioiosi di prima, con la voglia di andare avanti, di essere felici e di godersi questa uscita.
"Ci hanno rubato le borse….ma non il sorriso: la ricchezza più importante è salva!", hanno dichiarato.
Ancora una volta sono i giovani a reagire con grande capacità di resilienza ed a fornire esempi positivi agli adulti!
Questa è stata una lezione di vita!
Si diventa grandi anche così. Bentornati, ragazzi e professori.
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.