Liceo Classico Carlo Troya Andria
Liceo Classico Carlo Troya Andria
Vita di città

"Ci hanno rubato le cose... ma non il sorriso"

Sono tornati ieri sera a casa i ragazzi del Carlo Troya derubati durante la gita a Roma

Ad accoglierli ieri sera, mercoledì 19 aprile, a casa l'abbraccio delle loro famiglie che hanno vissuto a distanza la loro spiacevole avvuntura. Ma è così, a volte la vita ci pone di fronte a situazioni particolari, impreviste ed imprevedibile.
Ciò che è capitato alle due classi del liceo "Carlo Troya" in viaggio d'istruzione a Roma, è proprio questa.
I tre giorni della tanto attesa gita scolastica non hanno avuto un buon inizio perché i ragazzi sono stati vittime di un furto di zaini che avevano lasciato sul pullman mentre erano a cena in un ristorante.
Dopo lo sconforto iniziale e grazie all'opera dei docenti volta a tranquillizzarli, gli studenti hanno fornito a tutti una grande lezione di vita: si sono consolati a vicenda, si sono prestati oggetti...., si sono divisi i pochi soldi rimasti in una grande catena di solidarietà.
"Eravamo demoralizzate perché eravamo in una città non nostra ma ci siamo unite e abbiamo superato la paura", hanno affermato.
Il mattino seguente, infatti, sono ripartiti più gioiosi di prima, con la voglia di andare avanti, di essere felici e di godersi questa uscita.
"Ci hanno rubato le borse….ma non il sorriso: la ricchezza più importante è salva!", hanno dichiarato.
Ancora una volta sono i giovani a reagire con grande capacità di resilienza ed a fornire esempi positivi agli adulti!
Questa è stata una lezione di vita!
Si diventa grandi anche così. Bentornati, ragazzi e professori.
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.