Liceo Classico Carlo Troya Andria
Liceo Classico Carlo Troya Andria
Vita di città

"Ci hanno rubato le cose... ma non il sorriso"

Sono tornati ieri sera a casa i ragazzi del Carlo Troya derubati durante la gita a Roma

Ad accoglierli ieri sera, mercoledì 19 aprile, a casa l'abbraccio delle loro famiglie che hanno vissuto a distanza la loro spiacevole avvuntura. Ma è così, a volte la vita ci pone di fronte a situazioni particolari, impreviste ed imprevedibile.
Ciò che è capitato alle due classi del liceo "Carlo Troya" in viaggio d'istruzione a Roma, è proprio questa.
I tre giorni della tanto attesa gita scolastica non hanno avuto un buon inizio perché i ragazzi sono stati vittime di un furto di zaini che avevano lasciato sul pullman mentre erano a cena in un ristorante.
Dopo lo sconforto iniziale e grazie all'opera dei docenti volta a tranquillizzarli, gli studenti hanno fornito a tutti una grande lezione di vita: si sono consolati a vicenda, si sono prestati oggetti...., si sono divisi i pochi soldi rimasti in una grande catena di solidarietà.
"Eravamo demoralizzate perché eravamo in una città non nostra ma ci siamo unite e abbiamo superato la paura", hanno affermato.
Il mattino seguente, infatti, sono ripartiti più gioiosi di prima, con la voglia di andare avanti, di essere felici e di godersi questa uscita.
"Ci hanno rubato le borse….ma non il sorriso: la ricchezza più importante è salva!", hanno dichiarato.
Ancora una volta sono i giovani a reagire con grande capacità di resilienza ed a fornire esempi positivi agli adulti!
Questa è stata una lezione di vita!
Si diventa grandi anche così. Bentornati, ragazzi e professori.
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.