Casello Autostradale
Casello Autostradale
Politica

Chiusura del casello autostradale di Canosa: la vicenda approda in Parlamento

Sempre critica la circolazione stradale nel nord barese, anche per i lavori del tratto della ex sp 231 Andria-Canosa

La regolare percorribilità stradale nel nord barese resta sempre difficile. Ai lunghi lavori di allargamento in corso da ormai molti mesi sulla ex sp 231 Andria Canosa di Puglia, i tortuosi e stretti percorsi alternativi da Montegrosso e Troianelli, si aggiunge la chiusura dal 19 novembre scorso del casello autostradale di Canosa dell'A/14
Su sollecitazione del consigliere regionale Francesco Ventola, Fratelli d'Italia ha interrogato il Ministro dei trasporti, per voce del deputato pugliese Marcello Gemmato, per fare luce sui reali motivi della chiusura del transito autostradale, nel tratto in entrata verso Pescara e in uscita da Bari ed in per conoscere quando manca ancora per la riapertura del casello da parte della Società "Autostrade per l'Italia".

Non è infatti chiaro se si tratti di un provvedimento adottato a titolo precauzionale, in seguito alle programmate attività di ispezione effettuate sul cavalcavia di svincolo della stessa stazione per ulteriori approfondimenti tecnici -come Autostrade ha dichiarato in un comunicato stampa- oppure di un problema di staticità strutturale, relativo al cavalcavia stesso, la cui "gravità" avrebbe reso necessari ulteriori ed evidentemente lunghi approfondimenti tecnici.

Resta il fatto che anche questa chiusura ha compromesso la viabilità generale e i trasporti nel nord barese, tanto da generare non pochi problemi a studenti e lavoratori pendolari che percorrono quotidianamente con l'A/14 il tratto della ex provinciale 231, ora n. 2 Andria-Canosa e SP 2 Foggia-Canosa dove sono in corso lavori di manutenzione- costringendo, a seguire percorsi alternativi più lunghi e pericolosi.
  • regione puglia
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.