Casello Autostradale
Casello Autostradale
Politica

Chiusura del casello autostradale di Canosa: la vicenda approda in Parlamento

Sempre critica la circolazione stradale nel nord barese, anche per i lavori del tratto della ex sp 231 Andria-Canosa

La regolare percorribilità stradale nel nord barese resta sempre difficile. Ai lunghi lavori di allargamento in corso da ormai molti mesi sulla ex sp 231 Andria Canosa di Puglia, i tortuosi e stretti percorsi alternativi da Montegrosso e Troianelli, si aggiunge la chiusura dal 19 novembre scorso del casello autostradale di Canosa dell'A/14
Su sollecitazione del consigliere regionale Francesco Ventola, Fratelli d'Italia ha interrogato il Ministro dei trasporti, per voce del deputato pugliese Marcello Gemmato, per fare luce sui reali motivi della chiusura del transito autostradale, nel tratto in entrata verso Pescara e in uscita da Bari ed in per conoscere quando manca ancora per la riapertura del casello da parte della Società "Autostrade per l'Italia".

Non è infatti chiaro se si tratti di un provvedimento adottato a titolo precauzionale, in seguito alle programmate attività di ispezione effettuate sul cavalcavia di svincolo della stessa stazione per ulteriori approfondimenti tecnici -come Autostrade ha dichiarato in un comunicato stampa- oppure di un problema di staticità strutturale, relativo al cavalcavia stesso, la cui "gravità" avrebbe reso necessari ulteriori ed evidentemente lunghi approfondimenti tecnici.

Resta il fatto che anche questa chiusura ha compromesso la viabilità generale e i trasporti nel nord barese, tanto da generare non pochi problemi a studenti e lavoratori pendolari che percorrono quotidianamente con l'A/14 il tratto della ex provinciale 231, ora n. 2 Andria-Canosa e SP 2 Foggia-Canosa dove sono in corso lavori di manutenzione- costringendo, a seguire percorsi alternativi più lunghi e pericolosi.
  • regione puglia
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.