Casello Autostradale
Casello Autostradale
Politica

Chiusura del casello autostradale di Canosa: la vicenda approda in Parlamento

Sempre critica la circolazione stradale nel nord barese, anche per i lavori del tratto della ex sp 231 Andria-Canosa

La regolare percorribilità stradale nel nord barese resta sempre difficile. Ai lunghi lavori di allargamento in corso da ormai molti mesi sulla ex sp 231 Andria Canosa di Puglia, i tortuosi e stretti percorsi alternativi da Montegrosso e Troianelli, si aggiunge la chiusura dal 19 novembre scorso del casello autostradale di Canosa dell'A/14
Su sollecitazione del consigliere regionale Francesco Ventola, Fratelli d'Italia ha interrogato il Ministro dei trasporti, per voce del deputato pugliese Marcello Gemmato, per fare luce sui reali motivi della chiusura del transito autostradale, nel tratto in entrata verso Pescara e in uscita da Bari ed in per conoscere quando manca ancora per la riapertura del casello da parte della Società "Autostrade per l'Italia".

Non è infatti chiaro se si tratti di un provvedimento adottato a titolo precauzionale, in seguito alle programmate attività di ispezione effettuate sul cavalcavia di svincolo della stessa stazione per ulteriori approfondimenti tecnici -come Autostrade ha dichiarato in un comunicato stampa- oppure di un problema di staticità strutturale, relativo al cavalcavia stesso, la cui "gravità" avrebbe reso necessari ulteriori ed evidentemente lunghi approfondimenti tecnici.

Resta il fatto che anche questa chiusura ha compromesso la viabilità generale e i trasporti nel nord barese, tanto da generare non pochi problemi a studenti e lavoratori pendolari che percorrono quotidianamente con l'A/14 il tratto della ex provinciale 231, ora n. 2 Andria-Canosa e SP 2 Foggia-Canosa dove sono in corso lavori di manutenzione- costringendo, a seguire percorsi alternativi più lunghi e pericolosi.
  • regione puglia
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.