Nicola Civita
Nicola Civita
Politica

Chiusura casello autostradale di Canosa, Civita: ”Provvedere ripristino condizioni di sicurezza dei viaggiatori per la sp Andria Canosa di Puglia”

"Disagi causati anche dalle pessime condizioni del manto stradale della provinciale 231", sottolinea il consigliere comunale di Andria

Sono davvero tanti i disagi che in queste ore i viaggiatori di Andria stanno subendo a causa della chiusura sulla A14 Bologna-Taranto del tratto compreso tra Canosa e Andria-Barletta, in entrambe le direzioni, verso Bari e in direzione Pescara/Bologna. A questi si aggiungono anche la chiusura delle aree di servizio "Canne di Battaglia ovest" e "Canne della Battaglia est" e le aree di parcheggio "Monterotondo ovest" e "Monterotondo est".

Disagi che stanno notevolmente compromettendo le condizioni di sicurezza degli automobilisti che percorrono da Canosa ad Andria e viceversa, soprattutto sui tratti delle complanari della Strada Provinciale 2, l'ex SP 231, realizzati senza rispettare quelli che sono gli standard di normale sicurezza, così come previsto dalla normativa stradale.
Su questa situazione è intervenuto il consigliere comunale di Andria, Nicola Civita: "Bisogna immediatamente ripristinare le condizioni di sicurezza dei viaggiatori", commenta il giovane consigliere. "Ci sono innumerevoli e atavici problemi che andrebbero risolti una volta per tutte. Non è possibile che gli automobilisti vengano lasciati abbandonati a se stessi su un tratto tanto importante per la viabilità del territorio qual è la strada provinciale Andria Canosa di Puglia".

"E' ormai risaputo, da diversi anni, che la carreggiata è in cattive condizioni. Su quella strada poco uniforme viaggiano, in modo particolare, mezzi pesanti e agricoli ogni giorno. Il manto stradale è completamento dissestato, e quotidianamente gli automobilisti sono costretti a zigzagare per evitare di imbattersi in buche e prevenire, nel contempo, eventuali sbandamenti, considerando anche la presenza di altri veicoli che percorrono il senso inverso.

Molti incidenti sulla provinciale 2 Andria Canosa di Puglia, ex 231, sono proprio causati dalla cattiva manutenzione delle strade: buche più o meno grandi, asfalti dissestati o resi scivolosi dalle piogge o dal gelo, dossi e cunette sono solo alcuni pericoli nei quali possono incorrere i conducenti dei veicoli", prosegue Civita. "La provincia Bat, ente proprietario della strada, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, deve provvedere al controllo tecnico dell'efficienza della strada. Ad una sua manutenzione, gestione e pulizia. E' davvero inconcepibile intervenire ancora su un problema che si sarebbe dovuto risolvere immediatamente, data l'alta percorrenza dei veicoli su quel tratto, comprese anche la presenza delle contrade rurali di Papparicotta, Troianelli e Montegrosso.

Le strade sono beni collettivi che devono essere curati dai gestori per prevenire qualsivoglia tipologia di danno agli utenti. Mi auspico che questa annosa questione del completamento dei lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia venga risolta quanto prima dalla Provincia, per la quale sono al lavoro anche i nostri consiglieri provinciali. Sono altrettanto convinto che al più presto la Provincia elimini quelle falle che impediscono una piacevole e serena fruizione delle nostre strade, vedasi ad esempio non solo la condizione del manto stradale sulla provinciale Andria Bisceglie ma la carreggiata rimasta ancora quella originaria, nel tratto che corre nel territorio di Trani, stretta, senza protezioni laterali e malmessa tanto da causare non pochi problemi al traffico dei pendolari che quotidianamente percorrono questo lungo nastro d'asfalto, specie durante la bella stagione".
  • strada provinciale andriese coratina
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Tragedia sulla strada: tre ciclisti travolti nei pressi di Terlizzi Tragedia sulla strada: tre ciclisti travolti nei pressi di Terlizzi E' accaduto sulla ex 231 direzione Bari, poco dopo le 8,30. I deceduti sono tutti del Ciclo Avis di Andria
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Risorse tagliate del 70%. Oltre a quella di Foggia, meno fondi le provinciali di Bari (1700 km), Lecce (1291), Bat (1026), Brindisi (930) e Taranto (440)
Referendum: "Votare o non votare?" Referendum: "Votare o non votare?" Il commento dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.