Interramento ferroviario
Interramento ferroviario
Vita di città

Chiusura attraversamento ferroviario di Viale Gramsci: dal 29 aprile nuove discipline veicolari in forma sperimentale

Sarà aperto un nuovo varco in corrispondenza di Via XXIV Maggio/Via B. Buozzi

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza n.106 del 22/04/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, per i "lavori di interramento della linea e costruzione della nuova fermata di Andria Nord", ha istituito a far data dal 29/04/2022, le seguenti variazioni alla circolazione veicolare sino a successiva revoca o modifica:

a) Viale Gramsci: chiusura del varco di attraversamento ferroviario/ veicolare e pedonale con apertura di 2 nuovi varchi: - sull'intersezione di Via XXIV Maggio con Via Milite Ignoto e Via B. Buozzi (pedonale e veicolare) e l'altro, solo pedonale, tra Via Milite Ignoto e Via B. Buozzi a circa m. 15,00 dall'intersezione con Via Martiri di Cefalonia;

b) Via Martiri di Cefalonia: soppressione della corsia riservata (ai bus, forze dell'ordine e ambulanze) e contestualmente viene istituito il senso vietato per tutti i veicoli da Viale V. Giulia a Via Milite Ignoto/Via Milite Ignoto;

c) Via Martiri di Cefalonia da Via Milite Ignoto/Via P. N. Vaccina a Viale Istria: istituzione delle corsie di marcia per file parallele e canalizzazione: i veicoli in transito sulla corsia di destra, giunti in corrispondenza dell'intersezione con Viale V. Giulia/Viale Istria/Corso Cavour, avranno l'obbligo di proseguire diritto su Corso Cavour; i veicoli in transito sulla corsia di sinistra, giunti in corrispondenza dell'intersezione con Viale V. Giulia/Viale Istria/Corso Cavour, avranno l'obbligo di svoltare a sinistra su Viale Istria;

d) Via Milite Ignoto tratto e direzione di marcia da Via XXIV Maggio a Via Martiri di Cefalonia/Via P.N. Vaccina: istituzione delle corsie di marcia per file parallele e canalizzazione: i veicoli in transito sulla corsia di destra, giunti in corrispondenza dell'intersezione con Via Martiri di Cefalonia/Via P. N. Vaccina, avranno l'obbligo di proseguire diritto su Via P. N. Vaccina; i veicoli in transito sulla corsia di sinistra, giunti in corrispondenza dell'intersezione con Via Martiri di Cefalonia/Via P. N. Vaccina, avranno l'obbligo di svoltare a sinistra su Via Martiri di Cefalonia;

e) Via Milite Ignoto tratto e direzione da Via XXIV Maggio a Via Isonzo: istituzione del senso unico di marcia con obbligo di svolta a destra su Via Isonzo; senso vietato nella direzione opposta;

f) Via Milite Ignoto tratto e direzione da Via Asiago a Via Isonzo: - senso unico di marcia – divieto di di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate - obbligo di svolta a sinistra per tutti i veicoli in corrispondenza dell'intersezione con Via Isonzo;

g) Via B. Buozzi tratto e direzione da Via A. Grandi a Viale Gramsci: i veicoli in transito nella medesima direzione, giunti sull'intersezione con il nuovo varco di attraversamento veicoli avranno l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza (stop);

h) Via B. Buozzi tratto dal nuovo varco di attraversamento ferroviario sino a Viale Gramsci: istituzione del doppio senso di marcia (con raccordo agevole di svolta su intersezione Via B. Buozzi/Viale Gramsci); é istituito per tutti i veicoli il divieto di fermata e sosta dei veicoli ambo i lati con rimozione coatta;

i) nuovo varco di attraversamento ferroviario/veicolare tratto e direzione da Via Milite Ignoto a Via B. Buozzi: i veicoli in transito nella direzione medesima sulla corsia di estrema destra, giunti in corrispondenza dell'intersezione con Via B. Buozzi avranno l'obbligo di svolta a destra su Via B. Buozzi direzione Via Maraldo; i veicoli in transito sulla corsia centrale, giunti in corrispondenza dell'intersezione con Via B. Buozzi, hanno l'obbligo di svolta a sinistra su Via B. Buozzi con direzione Viale Gramsci con diritto di precedenza sui veicoli che percorrono Via B. Buozzi provenienti da Via A. Grandi;

l) nuovo varco di attraversamento ferroviario/veicolare tratto e direzione da Via B. Buozzi a Via Milite Ignoto: i veicoli in transito nella direzione medesima sulla corsia di sinistra hanno l'obbligo di svolta a sinistra su Via Milite Ignoto direzione Via Isonzo; i veicoli in transito nella direzione medesima sulla corsia di estrema destra hanno l'obbligo di svolta a destra su Via Milite Ignoto direzione Via Martiri di Cefalonia/Via P.N. Vaccina eccetto veicoli in soccorso e ambulanze che possono proseguire diritto sulla corsia riservata di Via XXIV Maggio;

m) Via XXIV Maggio tratto da Viale Istria a Via Milite Ignoto: soppressione della sosta a pagamento lungo il lato sinistro (lato monumento ai Caduti) e istituzione di una corsia riservata nel senso di marcia inverso, dotata di cordolo separatore e segnaletica specifica, solo per i veicoli in soccorso (S.O.S.) e ambulanze dirette all'ospedale "Lorenzo Bonomo".
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.