Chiesa di Sant’Anna
Chiesa di Sant’Anna
Eventi e cultura

Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria

Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni

La musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria. A partire da domenica 2 novembre alle ore 18.30, e per tutte le domeniche del mese, la chiesa di Sant'Anna in via Flavio Giugno 19 — sede di Italia Nostra — ospiterà la nuova edizione del "XXII Itinerario Musicale", una rassegna che si annuncia ricca di emozioni.

La direzione artistica è affidata al maestro Maurizio Matarrese, pianista e docente di Pianoforte Principale al Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, nonché fondatore dell'Associazione Musicale Amadeus, che da anni promuove sul territorio iniziative di alto profilo culturale.
La chiesa di Sant'Anna, prezioso scrigno di arte e spiritualità, conferma così la sua vocazione ad accogliere eventi musicali di grande qualità. L'unione tra bellezza architettonica e acustica ideale offre infatti un contesto perfetto per l'ascolto e la valorizzazione della musica dal vivo.
Il concerto inaugurale, dal titolo "Il poeta dell'amore: la liederistica da F. Schubert a R. Schumann", vedrà protagonisti due interpreti andriesi di grande talento: il soprano Valeria Di Maria e il pianista Gaetano Pistillo. Un viaggio raffinato tra le pagine più intense del repertorio romantico, dove musica e poesia si fondono in un dialogo di rara sensibilità.

Con questo nuovo ciclo di appuntamenti, Italia Nostra e l'Associazione Amadeus intendono avviare un percorso che restituisca ad Andria la possibilità di godere di grandi interpreti della musica classica, raccogliendo l'eredità degli storici concerti degli Amici della Musica, un tempo diretti dalla compianta professoressa Isa Tedone.
Un'iniziativa che non solo celebra la musica come espressione universale di bellezza, ma riafferma anche la vocazione culturale della città, capace di intrecciare memoria, arte e futuro in un unico armonioso respiro.
Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.