
                    Eventi e cultura
            Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria
Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
                Andria - venerdì 31 ottobre 2025
 5.44                                            
                        
            
            
            
            
            La musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria. A partire da domenica 2 novembre alle ore 18.30, e per tutte le domeniche del mese, la chiesa di Sant'Anna in via Flavio Giugno 19 — sede di Italia Nostra — ospiterà la nuova edizione del "XXII Itinerario Musicale", una rassegna che si annuncia ricca di emozioni.
La direzione artistica è affidata al maestro Maurizio Matarrese, pianista e docente di Pianoforte Principale al Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, nonché fondatore dell'Associazione Musicale Amadeus, che da anni promuove sul territorio iniziative di alto profilo culturale.
La chiesa di Sant'Anna, prezioso scrigno di arte e spiritualità, conferma così la sua vocazione ad accogliere eventi musicali di grande qualità. L'unione tra bellezza architettonica e acustica ideale offre infatti un contesto perfetto per l'ascolto e la valorizzazione della musica dal vivo.
Il concerto inaugurale, dal titolo "Il poeta dell'amore: la liederistica da F. Schubert a R. Schumann", vedrà protagonisti due interpreti andriesi di grande talento: il soprano Valeria Di Maria e il pianista Gaetano Pistillo. Un viaggio raffinato tra le pagine più intense del repertorio romantico, dove musica e poesia si fondono in un dialogo di rara sensibilità.
Con questo nuovo ciclo di appuntamenti, Italia Nostra e l'Associazione Amadeus intendono avviare un percorso che restituisca ad Andria la possibilità di godere di grandi interpreti della musica classica, raccogliendo l'eredità degli storici concerti degli Amici della Musica, un tempo diretti dalla compianta professoressa Isa Tedone.
Un'iniziativa che non solo celebra la musica come espressione universale di bellezza, ma riafferma anche la vocazione culturale della città, capace di intrecciare memoria, arte e futuro in un unico armonioso respiro.
La direzione artistica è affidata al maestro Maurizio Matarrese, pianista e docente di Pianoforte Principale al Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, nonché fondatore dell'Associazione Musicale Amadeus, che da anni promuove sul territorio iniziative di alto profilo culturale.
La chiesa di Sant'Anna, prezioso scrigno di arte e spiritualità, conferma così la sua vocazione ad accogliere eventi musicali di grande qualità. L'unione tra bellezza architettonica e acustica ideale offre infatti un contesto perfetto per l'ascolto e la valorizzazione della musica dal vivo.
Il concerto inaugurale, dal titolo "Il poeta dell'amore: la liederistica da F. Schubert a R. Schumann", vedrà protagonisti due interpreti andriesi di grande talento: il soprano Valeria Di Maria e il pianista Gaetano Pistillo. Un viaggio raffinato tra le pagine più intense del repertorio romantico, dove musica e poesia si fondono in un dialogo di rara sensibilità.
Con questo nuovo ciclo di appuntamenti, Italia Nostra e l'Associazione Amadeus intendono avviare un percorso che restituisca ad Andria la possibilità di godere di grandi interpreti della musica classica, raccogliendo l'eredità degli storici concerti degli Amici della Musica, un tempo diretti dalla compianta professoressa Isa Tedone.
Un'iniziativa che non solo celebra la musica come espressione universale di bellezza, ma riafferma anche la vocazione culturale della città, capace di intrecciare memoria, arte e futuro in un unico armonioso respiro.
 
                    

.jpg) 
                            .jpg) 
                             
                            .jpg) 
                             
                             
                             
                            .jpg) 
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria .jpg)


.jpg)



(1).jpg)
 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            