Chiesa dell'Altomare gremita di fedeli
Chiesa dell'Altomare gremita di fedeli
Religioni

Chiesa dell'Altomare gremita di fedeli per la supplica

Tanti i pellegrini giunti nella città fidelis, in attesa della tradizionale processione prevista per le ore 18

Tanti i fedeli e pellegrini che dalle prime ore di stamane, martedì 30 maggio, si sono recati presso la chiesa dell'Altomare di Andria, sita al quartiere di San Vito. Oggi, in occasione della tradizionale festa della Madonna dell'Altomare, una serie di celebrazioni eucaristiche si stanno svolgendo all'interno della chiesa, al cospetto del simulacro della Madre celeste.

Particolarmente seguita la recita della supplica, con la chiesa letteralmente gremita, come testimoniano le belle foto scattate da Michele Guida della locale Pro loco. La festa della Madonna dell'Altomare è indubbiamente una delle ricorrenze religiose più attese e sentite dalla comunità andriese. Il corteo processionale, previsto per le ore 18 di oggi, sarà l'immagine più ricorrente e più attesa: una tradizione che affonda le sue radici nei secoli passati. Infatti, si tratta di una pratica religiosa, ormai usanza secolare, che trae origine dalla pietà popolare che vuole esternare la propria devozione verso la Madonna per aver salvato nel 1598 una bambina caduta in una cisterna.

Secondo la tradizione, dopo giorni di ricerche, la bambina venne ritrovata in piena salute ed asciutta, sorretta da un'immagine della Madonna sopra il livello dell'acqua. L'immagine venne denominata Madonna dell'Altomare, per essere stata ritrovata a pelo d'acqua, e da quel momento fu oggetto di pellegrinaggio in quanto ritenuta miracolosa. E sul culto della processione, osservata sotto il profilo meramente popolare e tradizionale ci soffermiamo in questo spazio di scrittura con don Francesco Di Tria, parroco della Chiesa della Madonna dell'Altomare, cercando di mettere in rilievo la devozione della comunità andriese, in linea con la più antica e conosciuta tradizione religiosa, per questo rito plurisecolare.
Chiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeliChiesa dell'Altomare gremita di fedeli
  • Comune di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.