Pasquale Zinni, Cgil
Pasquale Zinni, Cgil
Territorio

CGIL Bat, Zinni nuovo presidente del Comitato Provinciale Inps

Pasquale Zinni succede al dott. Ferrara giunto a conclusione del suo mandato

Cambio al vertice del Comitato Provinciale Inps di Barletta – Andria – Trani, l'organo collegiale ricostituito con decreto dell'8 settembre 2015 ed emanato dal direttore provinciale del lavoro di Bari: eletto nei giorni scorsi il nuovo presidente in sostituzione del dott. Abramo Ferrara che ha concluso in modo naturale il suo mandato. Si tratta di Pasquale Zinni, dirigente sindacale della Cgil, già componente dell'organo in rappresentanza dei lavoratori dipendenti; la vice presidenza è andata ad Angelo Cusmai, designato tra i rappresentanti dei datori di lavoro da Confindustria.

Il Comitato Provinciale dell'Inps è un organo collegiale ed è composto da rappresentanti dei lavoratori dipendenti (di cui uno in rappresentanza dei dirigenti d'azienda), dei datori di lavoro, dei lavoratori autonomi, dal direttore provinciale del lavoro, dal direttore della Ragioneria territoriale dello Stato e dal dirigente della sede provinciale Inps. Il Comitato ha il compito, tra le altre cose, di mantenere contatti periodici con le organizzazioni sindacali dei lavoratori e datoriali, con gli enti di patronato e con altri organismi simili al fine di fornire informazioni sull'attività dell'Istituto in ambito provinciale e di raccogliere le indicazioni e le proposte.

Il nuovo presidente è nato ad Andria nel 1942, dove vive; Zinni si è diplomato in ragioneria ed ha lavorato nella Asl intraprendendo da subito la carriera sindacale. Negli anni Sessanta ha cominciato a muovere i suoi primi passi in Cgil come segretario della Lega degli ospedalieri al "Bonomo", poi è entrato nella categoria provinciale della Flels (Federazione lavoratori enti locali e sanitari). Agli inizi degli anni Ottanta, con la costituzione del Comprensorio del Nord Barese, è stato eletto segretario generale della Fp (Funzione pubblica) a seguito della costituzione della categoria a Fiuggi. Nel 1991 è diventato segretario generale della Camera del Lavoro territoriale. Dal 2000 al 2009 ha ricoperto l'incarico di vice presidente dell'Auser Puglia, nel 2010 è entrato a far parte della Lega dei Pensionati, nell'anno successivo è entrato nel Comitato Provinciale Inps di Barletta – Andria – Trani.

"Condurrò i lavori di questo organismo – dichiara il neo eletto presidente Pasquale Zinni – all'insegna della continuità con le attività intraprese dal mio predecessore dott. Ferrara e della coerenza ispirandomi unicamente a principi di equilibrio e di fermezza. Con il vostro aiuto – afferma Zinni riferendosi ai componenti del Comitato – tenterò di coniugare i bisogni dell'utenza con le esigenze dell'Istituto sforzandomi di rifiutare ogni forma di conflittualità e ricercando pazientemente la condivisione delle idee con tutti gli interlocutori. Mi auguro di essere all'altezza del ruolo che mi avete assegnato e spero che con le nostre competenze possiamo insieme dare senso compiuto all'impegno che intendiamo profondere nei confronti dell'utenza per il miglioramento dei servizi dell'Istituto".
  • cgil bat
  • inps puglia
Altri contenuti a tema
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.