Ufficio INPS Andria
Ufficio INPS Andria
Attualità

Certificato oncologico introduttivo: INPS e Regione sigleranno accordo per velocizzare pratiche invalidità

Buona notizia per i pazienti oncologici pugliesi

"L'accordo tra Inps, Regione e aziende sanitarie pugliesi che la Giunta ha approvato oggi (ieri per chi legge n.d.r.), è una buona notizia per i pazienti oncologici pugliesi. Stiamo continuando a fare rete per dare protezione ai cittadini più fragili, quelli ammalati di tumore".

Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano commentando l'approvazione in Giunta dello schema di protocollo con cui le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale collaboreranno con l'Inps nel processo di accertamento del loro stato di invalidità, con l'introduzione del "certificato oncologico introduttivo", la cui compilazione e trasmissione è riservata, con un apposito PIN, ai medici oncologi che hanno in cura il malato.
Il certificato oncologico rilasciato dalle strutture sanitarie fornisce alle Commissioni per l'accertamento delle invalidità tutti gli elementi necessari per la valutazione, escludendo la produzione di ulteriori documenti da parte del malato, permettendo vantaggi in termini di celerità, appropriatezza, equità e omogeneità delle valutazioni.

"Fare rete - ha aggiunto Emiliano - così come quando abbiamo varato la Rete oncologica pugliese, significa dare una mano a chi si trova a dover combattere contro malattie gravi. Ora abbiamo avviato un contatto con l'Inps per velocizzare le pratiche per l'invalidità, proprio per non lasciare solo nessuno".

E sempre ieri, la Giunta regionale, ha approvato il "Protocollo d'intesa per la tutela della disabilità dei pazienti oncologi pugliesi". In condivisione con INPS e con la sottoscrizione dei Legali rappresentanti delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere in cui insistono gli Ospedali di seguito elencanti:
Azienda Ospedaliero Consorziale Policlinico di Bari;
Azienda Ospedaliera "OO.RR." di Foggia;
IRCCS "Giovanni Paolo II di Bari"
IRCCS "De Bellis" di Castellana Grotte;
Ospedale "V. Fazzi" di Lecce;
Ospedale "Perrino" di Brindisi;
Ospedale "Moscati" di Taranto;
Ospedale "San Paolo" di Bari;
Ospedale "Dimiccoli" di Barletta;
Ospedale "Teresa Maselli" di San Severo

Tale intesa è finalizzata alla tutela della disabilità da patologie oncologiche dei pazienti in cura o ricoverati presso le Strutture Sanitarie Pugliesi firmatarie del presente protocollo, con riferimento alle domande di prestazioni in materia assistenziale, erogabili dall'INPS.


--
  • regione puglia
  • inps puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.