Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione

Questo il programma officiato al Monumento ai Caduti

25 aprile Festa della Liberazione. Ricorre quest'anno il 79° Anniversario. Una giornata altamente significativa e simbolica per il Paese e anche quest'anno l'Amministrazione celebrerà le Festività Nazionali con un'attenzione di riguardo agli studenti, allo scopo di infondere in loro una maggiore consapevolezza rispetto all'origine e al significato di queste celebrazioni.

Questo il programma per giovedì 25 aprile: ore 10 ritrovo delle Autorità civili, militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma, le associazioni di protezione civile e degli studenti in viale Crispi, incrocio corso Cavour, per l'accoglienza da parte della scuola "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri"; ore 10.15 partenza del corteo che si snoderà sino al Monumento ai Caduti, ove si procederà alla deposizione di una Corona commemorativa in onore dei Caduti di tutte le guerre, cui seguirà il momento di memoria comunitaria.

Toccherà all'attore e regista Michele Sinisi recitare un monologo (scritto a due mani con Francesco Maria Asselta) dal titolo "Il processo": «Una data da commemorare non è una giornata colorata di rosso sul calendario – recita la sinossi - E' il simbolo di un processo, un'esperienza vissuta nel tempo. Noi siamo l'avanguardia di un cammino sostenuto dalla memoria». In chiusura, il discorso del Sindaco Giovanna Bruno.
Ad animare la cerimonia il coro "Fantasie di note" dei piccoli studenti della scuola primaria dell'i.c. "Verdi – Cafaro", diretti dal Maestro Gaetano Pistillo.



  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.