Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il 25 aprile, ricorrenza della rinascita. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione

Questo il programma officiato al Monumento ai Caduti

25 aprile Festa della Liberazione. Ricorre quest'anno il 79° Anniversario. Una giornata altamente significativa e simbolica per il Paese e anche quest'anno l'Amministrazione celebrerà le Festività Nazionali con un'attenzione di riguardo agli studenti, allo scopo di infondere in loro una maggiore consapevolezza rispetto all'origine e al significato di queste celebrazioni.

Questo il programma per giovedì 25 aprile: ore 10 ritrovo delle Autorità civili, militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma, le associazioni di protezione civile e degli studenti in viale Crispi, incrocio corso Cavour, per l'accoglienza da parte della scuola "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri"; ore 10.15 partenza del corteo che si snoderà sino al Monumento ai Caduti, ove si procederà alla deposizione di una Corona commemorativa in onore dei Caduti di tutte le guerre, cui seguirà il momento di memoria comunitaria.

Toccherà all'attore e regista Michele Sinisi recitare un monologo (scritto a due mani con Francesco Maria Asselta) dal titolo "Il processo": «Una data da commemorare non è una giornata colorata di rosso sul calendario – recita la sinossi - E' il simbolo di un processo, un'esperienza vissuta nel tempo. Noi siamo l'avanguardia di un cammino sostenuto dalla memoria». In chiusura, il discorso del Sindaco Giovanna Bruno.
Ad animare la cerimonia il coro "Fantasie di note" dei piccoli studenti della scuola primaria dell'i.c. "Verdi – Cafaro", diretti dal Maestro Gaetano Pistillo.



  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.