Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Eventi e cultura

Cerimonia di Premiazione del concorso letterario e giornalistico "Francesco Di Niccolo"

In programma lunedì 5 giugno, ore 17 presso il Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria

Lunedì 5 giugno alle ore 17, nell'auditorium del Liceo Classico Statale "Carlo Troya" di Andria, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso letterario e giornalistico Francesco Di Niccolo, giunto alla seconda edizione. Sono pervenuti numerosi elaborati da tutta la provincia Bat, esaminati da una giuria che sarà resa nota nel corso della premiazione.

Il concorso rivolto alla scuola secondaria di primo e secondo grado, è stato organizzato dall'Associazione artistico-culturale Artistica-menti Andria, dalla Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", dall'Associazione Punto.it e dall'Associazione Fotografi Andriesi, sul tema "Cambiamenti climatici: esiste un piano B?", ed è suddiviso in due sezioni:
- poesia inedita;
- giornalismo.

Obiettivi del concorso:
- sensibilizzare alla conoscenza di figure di spicco e autori locali tra gli studenti e docenti della scuola secondaria di secondo grado;
- rendere omaggio alla memoria di un giovane precocemente strappato alla vita;
- motivare gli studenti all'impegno extradidattico;
- stimolare l'avvicinamento alla scrittura e al testo poetico;
- tradurre le emozioni anche in immagini.
"Nei suoi versi fragili e traslucidi -scrive il prof. Paolo Farina- [Francesco di Niccolo] rincorre promesse che illudono, attese che cesellano, partenze che demoliscono". È questo in sintesi il messaggio straordinario della poetica del giovane Di Niccolo.
Per ogni categoria sono stati abbinati tre premi per i primi tre classificati messi in palio da:
· Fam. Di Niccolo per una borsa di studio al 1ˆ classificato sezione "poesia inedita", valore 500 euro
· Associazione Artisti Andriesi per una tela sul tema del concorso al 2ˆ classificato sezione "poesia inedita"; valore 250 euro
· Agenzia Vassallucci Viaggi per un viaggio culturale per due persone al 3ˆ classificato sezione "poesia inedita" (le modalità e il periodo saranno indicati dall'Agenzia); valore 150 euro
· Telesveva per uno stage in redazione al 1ˆ classificato sezione "giornalismo"; valore 500 euro
· Sigma System S.r.l. di Andria per un tablet al 2ˆ classificato sezione "giornalismo"; valore 250 euro
· MEIC (Movimento ecclesiale di impegno Culturale) Diocesi di Andria, Ufficio Comunicazioni Sociali e Cultura della Diocesi di Andria, Circolo della stampa "S. Francesco di Sales" per un buono libri al 3ˆ classificato sezione "giornalismo", valore 150 euro
Una menzione speciale sarà riservata per lo stile e l'originalità della scrittura giornalistica accompagnata da foto o video con un premio messo a disposizione da:
· Associazione Punto.it per un buono scolastico del valore 100 euro, con la possibilità di partecipare alle attività dell'associazione stessa.
Tutti i partecipanti riceveranno attestato di partecipazione messo a disposizione dalla Biblioteca diocesana.
Si ringraziano vivamente gli sponsor premi che hanno reso possibile questo concorso e la scuola ospitante, Liceo Classico Statale di Andria.

Chi era Francesco Di Niccolo
Nato ad Andria il 30 luglio 1979, affetto da atrofia spinale, si era laureato in filosofia all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Ha collaborato con il Centro di promozione Le Muse di Andria, socio dell'Accademia di lettere e arti Armonia delle Muse, collaboratore Ibiskos Editrice, membro della redazione del giornale Insieme della Diocesi di Andria e del mensile cittadino La Catuma. Autore e drammaturgo nell'associazione teatrale Il teatro di Puck, fondatore, autore e drammaturgo,con Domenico Tacchio, della compagnia teatrale Teatro sospeso, consulente editoriale ETET edizioni Andria. Ha pubblicato saggi, volumi di poesie, e diversi lavori teatrali. Muore per una polmonite l'8 marzo 2011.
locandina
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Francesco Di Niccolo
  • Concorso letterario e giornalistico “Francesco di Niccolo”
Altri contenuti a tema
Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento Quattro scuole di Andria pronte per lavori di riammodernamento Finalmente si è conclusa la procedura avviata dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia Barletta Andria Trani
Anno scolastico, Dirigente Guarino (CISA): "Nuove sfide ci attendono! Nuove relazioni ci aspettano!" Anno scolastico, Dirigente Guarino (CISA): "Nuove sfide ci attendono! Nuove relazioni ci aspettano!" "Tutti abbiamo il dovere di impegnarci in tal senso per garantire qualità di vita e spiccato senso civico che ci rendono UOMINI"
Il Liceo "Carlo Troya" di Andria si aggiudica il primo premio al concorso nazionale “Raccontami l’Autismo” Il Liceo "Carlo Troya" di Andria si aggiudica il primo premio al concorso nazionale “Raccontami l’Autismo” Un video ha raccontato cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana
Il "Carlo Troya" di Andria conquista l’oro provinciale nel tennis a squadra e nell’individuale femminile Il "Carlo Troya" di Andria conquista l’oro provinciale nel tennis a squadra e nell’individuale femminile Sul podio Chieppa Maria Giulia, Amorese Filomena, Cicco Elena, Lantano Giulia e Mattarrese Silvia
E' in corso la notte Nazionale del Liceo "Carlo Troya"  di Andria E' in corso la notte Nazionale del Liceo "Carlo Troya" di Andria L'iniziativa che vede coinvolti ben 354 licei in Italia, giunta oggi alla sua IX edizione
Il Liceo "Carlo Troya" di Andria partecipa alla "Notte Nazionale del Liceo Classico" Il Liceo "Carlo Troya" di Andria partecipa alla "Notte Nazionale del Liceo Classico" Ai 354 licei italiani si sono uniti quest'anno, per la prima volta, 9 licei stranieri
Il Liceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a Roma Il Liceo "Carlo Troya" di Andria premiato all'Ambasciata britannica a Roma Riconosciuto secondo miglior istituto di Scuola Secondaria di 2° grado in Italia per la preparazione degli studenti alle certificazioni di lingua inglese
Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" L'esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo 
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.