Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Cerignolani a bordo di un camion carico di legna da ardere che doveva essere trasportato da Andria

Il carico è stato sequestrato nel corso di un posto di blocco a Formia, in provincia di Latina

I Baschi Verdi di Formia, durante l'ordinario servizio di controllo economico del territorio e di pubblica utilità 117, nei giorni scorsi, in via Unità d'Italia, Formia, provincia di Latina, hanno sottoposto a controllo due soggetti che viaggiavano a bordo di un autocarro, sul quale stavano trasportando un ingente quantitativo di legna da ardere.
Dall'esame dei documenti, i Finanzieri apprendevano che i due fermati erano originari di Cerignola e si trovavano sul territorio pontino per tentare la vendita della legna che avevano al seguito.
Da ulteriori riscontri effettuati, anche attraverso le banche-dati, emergeva come i due fossero gravati da numerosi precedenti di polizia, il che induceva i militari ad approfondire ulteriormente il controllo. I Finanzieri notavano quindi che secondo il documento di accompagnamento esibito il carico doveva essere trasportato da Andria e Cerignola, non sussistendo alcun motivo che giustificasse la presenza dei due su Formia. All'esito dei vari controlli, in particolare, venivano quindi constatate diverse violazioni, sia al Codice della Strada, poiché il carico di legname trasportato eccedeva la portata massima consentita dal mezzo impiegato, sia alle norme che disciplinano il commercio e la vendita su aree pubbliche, non essendo stata esibita l'autorizzazione prevista dall'art. 28 del D.Lgs. 114/1998, motivo per il quale i Finanzieri procedevano al sequestro amministrativo del mezzo, nonché del relativo carico, ovvero oltre 2000 kg di legna da ardere.
L'attività eseguita dalle Fiamme Gialle ha riguardato un settore, quello della vendita della legna da ardere, particolarmente esposto alle truffe a danno dei cittadini, anche alla luce del sensibile aumento dei prezzi del legno dovuto alla crescita della domanda conseguente all'incremento dei costi dell'energia.
Il fenomeno truffaldino è stato anche di recente oggetto di numerose segnalazioni e diversi servizi mandati in onda su "Striscia la Notizia" sui cosiddetti "furbetti della legna da ardere". Quest'ultimi sono soliti raggirare i propri clienti, vendendo a prezzi esorbitanti partite di legna di gran lunga inferiori rispetto all'effettivo quantitativo che dichiarano di rilasciare all'acquirente ignaro, il quale, non avendo, sul momento, la possibilità di effettuare una pesa della merce consegnata, si rimette alla fiducia del venditore disonesto.
L'attività di servizio si inserisce nella quotidiana azione di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti svolta dalla Guardia di Finanza e sottolinea l'impegno delle Fiamme Gialle nel prevenire e reprimere ogni forma di illiceità, ponendosi a fianco e a tutela del cittadino.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.