caccia
caccia
Territorio

Cerignola nell'ambito di caccia della Bat: la vicenda approda in consiglio regionale

Splendido (Lega): "Un sovrannumero di cacciatori sullo stesso territorio rischia di provocare attriti tra questi e gli agricoltori e problemi ai piani di ripopolamento"

"Il nuovo Piano faunistico-venatorio della Regione Puglia contiene storture a cui va messa rapidamente mano. Gli effetti rischiano di essere estremamente impattanti, soprattutto per quel che riguarda la revisione dell'ambito territoriale dell'agro di Cerignola".
Lo dichiara il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido che, sul punto, ha depositato un'interrogazione all'assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca Donato Pentassuglia.
"La modifica degli ATC prevede il passaggio di Cerignola dall'ambito di Foggia all'ambito BAT. Uno stravolgimento che non solo appare una forzatura normativa illegittima, essendo la materia normata direttamente a livello nazionale di cui le legge regionali sono recepimento, ma perché nessuna modifica è intervenuta, nel frattempo, nella Legge Quadro n. 157/92 che prevede espressamente che 'le dimensioni degli ATC devono essere sub provinciali' e l'estensione dell'agro di Cerignola farebbe sforare oltre il limite di legge l'ATC Bat.
"Oltre a considerazioni tecnico- normative, vi sono poi ragioni di opportunità: la BAT è costituita in maggiore percentuale da territorio vincolato ed interdetto ad attività venatoria, al punto tale che non di rado occorrono episodi di "escursioni" contra legem di cacciatori di detto ambito in agro di Cerignola: immaginarsi le conseguenze di una eventuale pressione venatoria nella ATC Bat dei cacciatori di Cerignola, che a livello comunale esprime il più alto numero di contribuenti. Ma anche viceversa: inglobando il territorio di Cerignola nell'ambito BAT, infatti, si avrà una iper-affluenza di cacciatori dai limitrofi comuni di Barletta, Andria, Trani, Trinitapoli, etc, tanto da creare qui un'alta presenza densimetrica di cacciatori, che rischia di arrecare danni ai Piani di prelievo valutati dalla Provincia di Foggia, i quali a loro volta saranno successivamente valutati dalla Provincia BAT ma che si svolgeranno in larga parte in agro di Cerignola. Un cortocircuito. Per tacere del fatto che un sovrannumero di cacciatori sullo stesso territorio rischia di provocare attriti tra questi e gli agricoltori e problemi ai piani di ripopolamento".
"Si tratta, pertanto, di una riforma da rivedere assolutamente. Sarebbe il caso che il Regione ascoltasse le categorie interessate prima di mettere mano a questioni che dovrebbero andare di pari passo con le vocazioni di un territorio" conclude il consigliere regionale"
  • regione puglia
  • caccia e pesca
  • Federcaccia
  • Arci Caccia
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.