caccia
caccia
Territorio

Cerignola nell'ambito di caccia della Bat: la vicenda approda in consiglio regionale

Splendido (Lega): "Un sovrannumero di cacciatori sullo stesso territorio rischia di provocare attriti tra questi e gli agricoltori e problemi ai piani di ripopolamento"

"Il nuovo Piano faunistico-venatorio della Regione Puglia contiene storture a cui va messa rapidamente mano. Gli effetti rischiano di essere estremamente impattanti, soprattutto per quel che riguarda la revisione dell'ambito territoriale dell'agro di Cerignola".
Lo dichiara il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido che, sul punto, ha depositato un'interrogazione all'assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca Donato Pentassuglia.
"La modifica degli ATC prevede il passaggio di Cerignola dall'ambito di Foggia all'ambito BAT. Uno stravolgimento che non solo appare una forzatura normativa illegittima, essendo la materia normata direttamente a livello nazionale di cui le legge regionali sono recepimento, ma perché nessuna modifica è intervenuta, nel frattempo, nella Legge Quadro n. 157/92 che prevede espressamente che 'le dimensioni degli ATC devono essere sub provinciali' e l'estensione dell'agro di Cerignola farebbe sforare oltre il limite di legge l'ATC Bat.
"Oltre a considerazioni tecnico- normative, vi sono poi ragioni di opportunità: la BAT è costituita in maggiore percentuale da territorio vincolato ed interdetto ad attività venatoria, al punto tale che non di rado occorrono episodi di "escursioni" contra legem di cacciatori di detto ambito in agro di Cerignola: immaginarsi le conseguenze di una eventuale pressione venatoria nella ATC Bat dei cacciatori di Cerignola, che a livello comunale esprime il più alto numero di contribuenti. Ma anche viceversa: inglobando il territorio di Cerignola nell'ambito BAT, infatti, si avrà una iper-affluenza di cacciatori dai limitrofi comuni di Barletta, Andria, Trani, Trinitapoli, etc, tanto da creare qui un'alta presenza densimetrica di cacciatori, che rischia di arrecare danni ai Piani di prelievo valutati dalla Provincia di Foggia, i quali a loro volta saranno successivamente valutati dalla Provincia BAT ma che si svolgeranno in larga parte in agro di Cerignola. Un cortocircuito. Per tacere del fatto che un sovrannumero di cacciatori sullo stesso territorio rischia di provocare attriti tra questi e gli agricoltori e problemi ai piani di ripopolamento".
"Si tratta, pertanto, di una riforma da rivedere assolutamente. Sarebbe il caso che il Regione ascoltasse le categorie interessate prima di mettere mano a questioni che dovrebbero andare di pari passo con le vocazioni di un territorio" conclude il consigliere regionale"
  • regione puglia
  • caccia e pesca
  • Federcaccia
  • Arci Caccia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.