tafferugli a Montegrosso
tafferugli a Montegrosso
Cronaca

Cercano di chiudere accesso a Montegrosso: animi accesi al bivio, intervento delle Forze dell'ordine. VIDEO

Alle prime luci dell'alba intervento da parte della ditta incaricata dalla provincia Bat

Momenti delicati questa mattina, venerdì 8 settembre, di buon ora davanti al bivio dello svincolo di Montegrosso, sulla provinciale Andria Canosa di Puglia.

Gli operari della ditta incaricata dalla provincia Bat di chiudere l'accesso, stavano procedendo all'apposizione dei new jersei quando si sono opposti a questa opera i residenti e gli operatori agricoli ed artigianali che presidiavano il luogo, decisi ad impedire che ciò si compisse.

Sono volate parole grosse. Per fortuna la delicata situazione non è degenerata e non si è passati alle mani tra operai e residenti di Montegrosso, mentre intervenivano i Carabinieri del nucleo radiomobile dei Carabinieri di Andria e due poliziotti delle "Volanti" della Questura, che erano lì per monitorare la situazione.

Il traffico veicolare sulla provinciale 2, che collega Andria a Canosa di Puglia, è rallentato vistosamente e si registrano lunghe file di camion e autovetture.

I residenti sono adesso intenzionati a protestare sine die, chiedendo che siano interrotti immediatamente i lavori e lo svincolo resti così com'è, con il rondò che smista il traffico lungo la provinciale n.2, tratto Andria Canosa.

In mattinata è previsto l'arrivo di politici e rappresentanti istituzionali, per cercare di addivenire ad una soluzione.

tafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrosso
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.