tafferugli a Montegrosso
tafferugli a Montegrosso
Cronaca

Cercano di chiudere accesso a Montegrosso: animi accesi al bivio, intervento delle Forze dell'ordine. VIDEO

Alle prime luci dell'alba intervento da parte della ditta incaricata dalla provincia Bat

Momenti delicati questa mattina, venerdì 8 settembre, di buon ora davanti al bivio dello svincolo di Montegrosso, sulla provinciale Andria Canosa di Puglia.

Gli operari della ditta incaricata dalla provincia Bat di chiudere l'accesso, stavano procedendo all'apposizione dei new jersei quando si sono opposti a questa opera i residenti e gli operatori agricoli ed artigianali che presidiavano il luogo, decisi ad impedire che ciò si compisse.

Sono volate parole grosse. Per fortuna la delicata situazione non è degenerata e non si è passati alle mani tra operai e residenti di Montegrosso, mentre intervenivano i Carabinieri del nucleo radiomobile dei Carabinieri di Andria e due poliziotti delle "Volanti" della Questura, che erano lì per monitorare la situazione.

Il traffico veicolare sulla provinciale 2, che collega Andria a Canosa di Puglia, è rallentato vistosamente e si registrano lunghe file di camion e autovetture.

I residenti sono adesso intenzionati a protestare sine die, chiedendo che siano interrotti immediatamente i lavori e lo svincolo resti così com'è, con il rondò che smista il traffico lungo la provinciale n.2, tratto Andria Canosa.

In mattinata è previsto l'arrivo di politici e rappresentanti istituzionali, per cercare di addivenire ad una soluzione.

tafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrossotafferugli a Montegrosso
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.