Gaetano Quagliarello con Francesco Losito di IDEA
Gaetano Quagliarello con Francesco Losito di IDEA
Politica

Centrodestra: subbuglio in Forza Italia, mentre nasce il progetto di Toti

Ad Andria ancora bocce ferme. Ecco l'intervento di Gaetano Quagliarello e di Francesco Losito di Idea

E' un terremoto quello che sta accadendo in Forza Italia. Giovanni Toti, presidente della Liguria e fino a qualche giorno fa coordinatore di Forza Italia, con la Carfagna e la Gelmini ha deciso di lasciare il partito. "Sì, lascio Forza Italia. Non ci sono più ragioni per rimanere, sinceramente. Ho sperato fino all' ultimo che ci fosse la volontà di far rinascere il partito, di aprirlo, di allargarlo alla società civile. Evidentemente non sono bastate le sconfitte alle Politiche, alle Europee, il crollo nei sondaggi al 6 per cento. Qualcuno non ha avuto voglia di cambiare rotta". Questa la dichiarazione rilasciata venerdì scorso 2 agosto ai media.

Ad Andria al momento la situazione è totalmente ferma: non ci sono dichiarazioni ufficiali su chi ha lasciato il partito azzurro e chi ha preferito rimanere. Ad esempio il presidente del gruppo regionale azzurro Nino Marmo, continua a diffondere i suoi comunicati stampa attraverso il suo staff, firmandosi capogruppo di Forza Italia. Invece non si hanno notizie degli altri azzurri nostrani, da quello provinciale Luigi De Mucci a quello comunale Nicola Fuzio, all'ex presidente del consiglio comunale Marcello Fisfola, o gli ex consiglieri come Micaela D'Avanzo ed Antonio Nespoli. Una situazione di profondo stallo -o di incertezza, dipende dai punti di vista- che invece è l'esatto contrario di quanto sta accadendo a livello locale nell'altra fazione del centro destra, quella che per intenderci fa capo a Nicola Giorgino, che nei giorni scorsi si è riunita con tutti i suoi supporters, Lega cittadina in testa, quali ex assessori ed ex consiglieri delle tante liste civiche che lo hanno sostenuto in questi nove anni di mandato sindacale, in un noto ristorante di via Canosa, dove all'ombra di rigogliosi agrumi si è cominciato a discutere del prossimo futuro, ergo regionali e comunali e quanto sembra vi è stata l'incoronazione del suo candidato sindaco, che a meno di atroci sofferenze non bruceremo il suo nome in questo nostro scritto.

Invece questa mattina raccogliamo e pubblichiamo un intervento di Gaetano Quagliarello, leader nazionale di Idea e dell'andriese Francesco Losito, coordinatore regionale dello stesso movimento, sulle ragioni della nascita di un nuovo soggetto aggregante per il centro destra:

"Ben venga il progetto di Toti al quale guardiamo con attenzione e del quale condividiamo i contenuti per altro operando in tale direzione fin dal momento della nostra costituzione
Esiste oramai un area liberal democratica nel centro destra che non si ritrova più nella vecchia classificazione politico partitica che fino ad oggi ha caratterizzato questo campo
Si sentiva da tempo la necessità di qualcosa di nuovo che potesse raccogliere attorno a se le tante anime moderate che per un verso non si rivedono nei canoni e nei principi ispiratori della Lega ma che si ispirano appunto a valori liberali, cattolici e democratici e dall'altro non hanno più riferimenti validi in cui allocarsi, considerate anche le ultime dinamiche di conflittualità interna che hanno caratterizzato l'andamento di Forza Italia negli ultimi mesi
La partita si gioca sicuramente nel meridione, per una molteplicità di motivi
La Lega non può da sola affrontare le prossime competizioni elettorali, il divario tra nord e sud sempre più avvertito dai cittadini, né può essere oramai sottovalutato
Si rende necessario quindi un approfondimento più attento e completo soprattutto da parte di quelle forze liberali che ambiscono ad essere punto di riferimento nella politica meridionale
Ci prepariamo pertanto a fornire il giusto contributo in termini di idee e sotto l'aspetto logistico per ciò che un partito come IDeA, da poco strutturato, potrà fornire, nella convinzione sempre più ferma che sia necessario non un nuovo nucleo di centro ma una rinnovata area liberal democratica alleata a Lega e Fratelli d'Italia pur con gli opportuni e doverosi distinguo".
  • Nicola Giorgino
  • antonio nespoli
  • nino marmo
  • forza italia
  • marcello fisfola
  • luigi de mucci
Altri contenuti a tema
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
Nomina commissario Parco Alta Murgia, De Mucci: "Polemiche pretestuose" Nomina commissario Parco Alta Murgia, De Mucci: "Polemiche pretestuose" La nota del segretario regionale di Liberali e Riformisti nPsi
Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Priorità a sanità e giovani. Si attende ora la candidatura ufficiale di Antonio Decaro
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" I consiglieri di Forza Italia e Movimento Pugliese: "L'amministrazione si assuma le proprie responsabilità"
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» La nota a firma dei consiglieri comunali Fisfola, Fracchiolla, Marmo e Del Giudice
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.