disagio psichico
disagio psichico
Associazioni

Centro Zenith, Fortunato: "Il 10 ottobre giornata della salute mentale ci riguarda tutti"

"I numeri delle persone con problemi in questo ambito nel nostro Paese sono impressionanti"

La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) è un'iniziativa che si celebra il 10 ottobre di ogni anno. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, promuove, tramite campagne e attività, la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.
"Anche noi, nel nostro piccolo, vorremmo in occasione di questa importante giornata fare una piccola riflessione sulla salute mentale, sul concetto di esclusione e inclusione, sulla costruzione della nostra società e sul significato stesso della malattia e della cura -sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith di Andria-. I numeri delle persone con problemi in questo ambito nel nostro Paese sono impressionanti, e ancora nascosti sotto una patina di vergogna, di indifferenza e di omertà.
Non ci può essere salute, non si può stare bene se non c'è la salute mentale. Il benessere psicologico deve avere la stessa attenzione e tutela di quello fisico. Deve diventare un diritto e una priorità per tutte e tutti. Il nostro auspicio è che ci sia sempre un maggior riconoscimento della centralità della salute mentale e della responsabilità delle Istituzioni perché più persone possibili possano avere cura del proprio benessere psicologico", conclude Fortunato.
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • psicologi e psicoterapeuti
  • Antonello Fortunato
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.