centro Zenith Andria
centro Zenith Andria
Commento

Centro Zenith: "Andria, poco marcio e molte luci, volutamente...nascoste"

"Ogni giorno una vile provocazione con allegato sarcasmo", sottolinea il responsabile prof. Antonello Fortunato

Poco marcio e molte luci, volutamente nascoste": è l'amara considerazione che ci offre il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria.

"Non ci stancheremo mai, come volontari del centro Zenith, di riflettere e di ribadire questa assoluta verità.
Vediamo la nostra città.
Ogni giorno una protesta.
Ogni giorno una vile provocazione con allegato sarcasmo.
Un marziano che dovesse approdare nel nostro territorio, leggendo sulla nostra comunità scapperebbe via.
Eppure basterebbe semplicemente riflettere che statisticamente parlando le persone " normali", che hanno una vita "normale" e si comportano"abbastanza bene " sono la maggioranza schiacciante.
Persone che nel loro piccolo mondo compiono un sacco di buone azioni, si muovono senza troppo invadere i limiti della libertà altrui e comunque senza fare troppi danni al prossimo.
Se facciamo un calcolo molto approssimativo leggendo quotidiani on line, post su facebook e Istagram della nostra città con circa 100.000 abitanti, ci saranno brutte notizie 10 volte al giorno.
Vuol dire che parliamo di 10 pazzi su 100.000 persone più o meno "normali".
Se poi vogliamo ammettere che tante cattive notizie non vengono pubblicizzate perché magari sono tra le mura domestiche o nel bullismo adolescenziale, allora sempre in maniera approssimativa potremmo raggiungere le 50 persone.
Quindi non arriviamo neanche al 5% del totale.
Ovviamente è un conto fatto alla carlona semplicemente per rendervi coscienti del fatto che Andria non è del tutto marcia come sembra, ma è solo che ci viene mostrato continuamente il lato più sporco.
Chissà poi perché????
I mezzi di comunicazione ( facebook, Istagram ecc.) non parlano della gente onesta che semplicemente vive la propria vita senza calpestare nessun altro.
E ancora più raramente parlano della gente che vive la sua vita al servizio degli altri".
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.