L'avv. Falcetta e la prof.ssa Matera della lista Andria Più
L'avv. Falcetta e la prof.ssa Matera della lista Andria Più
Politica

Centro storico, Falcetta e Matera: «torni più attrattivo e sicuro»

L'avvocato Falcetta e la prof.ssa Matera, candidati della lista Andria Più a sostegno del candidato Sindaco Scamarcio

«Torni il centro storico di Andria ad essere più attrattivo e sicuro».

L'avvocato Davide Falcetta e la prof.ssa Anna Grazia Matera, entrambi candidati per la lista "Andria Più", a sostegno del candidato Sindaco Antonio Scamarcio, evidenziano la necessità di interventi efficaci e durevoli per vedere recuperata questa parte importantissima della nostra Città. L'avvocato Falcetta, come consigliere comunale uscente si è già occupato di questa problematica, mentre la prof.ssa Matera vive questa situazione anche nella sua veste di residente.

«Il nostro centro storico nel corso degli ultimi anni ha subito innegabili modifiche e rivalutazioni che lo hanno reso attrattivo per numerosi giovani e famiglie, anche non andriesi, rispetto ad un passato in cui era considerato terra di nessuno.
Negli ultimi tempi, purtroppo, abbiamo assistito ad episodi di degrado che lo hanno reso meno sicuro e meno vivibile.
La nostra idea è quella di rivitalizzarlo, rendendolo nel contempo più attrattivo e più sicuro, con idee semplici e di pronta attuazione.
Per raggiungere tali obiettivi, nell'ottica di garantire una maggiore vivibilità e sicurezza, sarebbe auspicabile – come già proposto da "Andria Più" all'interno del programma amministrativo di coalizione - un convenzionamento con le associazioni territoriali che svolgono protezione civile per il pattugliamento all'interno dello stesso, nonché l'implementazione della videosorveglianza nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani, unitamente ad una maggiore presenza coordinata delle varie forze dell'ordine che fungano da deterrente avverso atti vandalici e di disturbo della quiete pubblica.
Inoltre, al fine di renderlo più vivibile e pulito sarebbe necessario installare un maggior numero di cestini pubblici per la raccolta dei rifiuti e relativi posaceneri, implementando, altresì, il servizio di spazzamento e pulizia strade nei vicoli difficilmente raggiungibili dai mezzi meccanici.
Nell'ottica di una rivitalizzazione del centro storico è necessario e fondamentale rafforzare la collaborazione tra amministrazione, associazioni rappresentative delle categorie produttive e commerciali e residenti per consentire la realizzazione di eventi e iniziative - si pensi, a mero titolo esemplificativo, a percorsi guidati nei vicoli e piazzette, concertini con artisti locali, percorsi enogastronomici, ecc. - in grado di ripopolare lo stesso di giovani e famiglie anche provenienti dalle città limitrofe.
Infine, sempre nella succitata ottica, sarà di preminente importanza utilizzare i finanziamenti ottenuti nell'ambito del Piano Strategico del Commercio, derivanti dalla regione Puglia attraverso il Distretto Urbano del Commercio (DUC), per rendere possibile l'insediamento di nuove attività e gli interventi edilizi di restauro e risanamento utili ad incentivare l'iniziativa privata», concludono il loro intervento la prof.ssa Anna Grazia Matera e l'avv. Davide Falcetta.
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • Davide Falcetta
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.