centro storico di Andria
centro storico di Andria
Vita di città

Centro Storico: servono ascolto e partecipazione

Nota del centrodestra: "L'incoerenza dei fatti, il centrosinistra non si smentisce mai"

«L'incoerenza dei fatti: il centro-sinistra non si smentisce mai.
Ricordiamo ancora le parole pronunciate dell'allora consigliere comunale Bruno, oggi Sindaco, che solo qualche tempo fa chiedeva, unitamente ad alcuni esponenti del Partito Democratico, lo spostamento dell'orario di chiusura al traffico del Centro Storico dalle 20 alle 22, rimarcando gli interessi delle attività commerciali, dei residenti e di altre attività. Oggi invece, in modo assolutamente incoerente, il Sindaco emette una 'improvvisa' ordinanza con chiusura al traffico del centro storico dalle 13 alle 16 e dalle 19:30 alle 5. La tanto sbandierata condivisione e partecipazione delle scelte dov'è finita?

Come è noto le decisioni relative alla mobilità (pianificazione, traffico, pedonalizzazione) devono essere sempre oggetto di attenta programmazione, condivisione e partecipazione, termini tanto cari, ma solo a parole, ai nuovi amministratori. Invece abbiamo decisioni affrettate nel solco di un decisionismo abbastanza irrituale: una delibera di Giunta del 18 maggio e la successiva ordinanza del 20 maggio con una totale mancanza di visione e di strategia per il nostro Centro Storico.

Dove sono finiti gli interessi delle attività commerciali, dei residenti, delle funzioni educative e formative svolte dai vari agenti presenti nella suddetta zona? Questa è la dimostrazione dell'incoerenza dei fatti rispetto alle parole e della necessità che questa Amministrazione cominci, davvero, a confrontarsi con i cittadini e con coloro che vivono e producono nella nostra città ed in questo caso nel Borgo Antico rilanciato dalla precedente Amministrazione cpn pazienza, condivisione ed attenzione. Se infatti finalmente oggi si può parlare di Ztl e chiusure al traffico è grazie a chi ha avuto una visione di città e di sviluppo, mentre altri facevano solo polemiche ed ora si atteggiano a presunti statisti/statiste. Ora basta con le chiacchiere. È tempo di lavorare seriamente. Per questo riteniamo si debba immediatamente aprire un tavolo di confronto con tutte le categorie ed i cittadini del Centro Storico con l'obiettivo di sviluppare meglio la Ztl senza danneggiare nessuno».

La nota è dei consiglieri comunali di centrodestra Gianluca Grumo (Lega Salvini Puglia), Andrea Barchetta (Fratelli d'Italia), Donatella Fracchiolla (Forza Italia), Antonio Scamarcio (Scamarcio Sindaco).
Nicola Civita (Scamarcio Sindaco)
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.