degrado lungo il muro della Cattedrale di Andria
degrado lungo il muro della Cattedrale di Andria
Vita di città

Centro storico sempre più sporco: "Sta tornando ai tempi della movida selvaggia"

La preoccupazione del Comitato Residenti Centro Storico di Andria

Torna ancora una volta, e prepotentemente alla ribalta il nostro centro storico a causa del ripetersi di fenomeni di inciviltà e degrado urbano che si consumano ormai quotidianamente a spese dei numerosi residenti. Il risultato è la sporcizia che regna ovunque, come ben si vede da questa foto che testimonia quello che all'indomani trova chi deve pulire gli spazi attigui la Cattedrale di Andria. A tal riguardo ecco l'ultimo post dei residenti del Comitato Residenti Centro storico.

"Centro storico sempre più sporco, musica che man mano (o decibel decibel !!!) sta tornando ai tempi della movida selvaggia (e della illegalità più impunita: dehors abusivi, eventi abusivi, vendita di alcool abusiva), controlli dell'ente locale totalmente assenti, ZTL colabrodo. Si preannuncia, quindi, una nuova stagione di iniziative giudiziarie ... P.S. a proposito del servizio di igiene urbana: ma la vogliamo finire con il soffione e la idropulitrice che non soffiano e puliscono proprio nulla causando una pericolosissima dispersione di polveri sottili in atmosfera ? (Poi di che ci sorprendiamo se i tumori ad Andria sono più numerosi che altrove). Se non ci sono i soldi per lo spazzamento manuale (che - chissà perché - in altre aree della citta opera comuque) almeno che la pulizia "meccanica" si faccia una/due volte alla settimana vietando il parcheggio delle autovetture. Altrimenti è davvero solo rumore e inquinamento. Ma ci vuole tanto a capirla questa cosa? Ma fateci il piacere ..."
  • Rifiuti
  • inquinamento andria
  • cattedrale di andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.