degrado lungo il muro della Cattedrale di Andria
degrado lungo il muro della Cattedrale di Andria
Vita di città

Centro storico sempre più sporco: "Sta tornando ai tempi della movida selvaggia"

La preoccupazione del Comitato Residenti Centro Storico di Andria

Torna ancora una volta, e prepotentemente alla ribalta il nostro centro storico a causa del ripetersi di fenomeni di inciviltà e degrado urbano che si consumano ormai quotidianamente a spese dei numerosi residenti. Il risultato è la sporcizia che regna ovunque, come ben si vede da questa foto che testimonia quello che all'indomani trova chi deve pulire gli spazi attigui la Cattedrale di Andria. A tal riguardo ecco l'ultimo post dei residenti del Comitato Residenti Centro storico.

"Centro storico sempre più sporco, musica che man mano (o decibel decibel !!!) sta tornando ai tempi della movida selvaggia (e della illegalità più impunita: dehors abusivi, eventi abusivi, vendita di alcool abusiva), controlli dell'ente locale totalmente assenti, ZTL colabrodo. Si preannuncia, quindi, una nuova stagione di iniziative giudiziarie ... P.S. a proposito del servizio di igiene urbana: ma la vogliamo finire con il soffione e la idropulitrice che non soffiano e puliscono proprio nulla causando una pericolosissima dispersione di polveri sottili in atmosfera ? (Poi di che ci sorprendiamo se i tumori ad Andria sono più numerosi che altrove). Se non ci sono i soldi per lo spazzamento manuale (che - chissà perché - in altre aree della citta opera comuque) almeno che la pulizia "meccanica" si faccia una/due volte alla settimana vietando il parcheggio delle autovetture. Altrimenti è davvero solo rumore e inquinamento. Ma ci vuole tanto a capirla questa cosa? Ma fateci il piacere ..."
  • Rifiuti
  • inquinamento andria
  • cattedrale di andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.