degrado lungo il muro della Cattedrale di Andria
degrado lungo il muro della Cattedrale di Andria
Vita di città

Centro storico sempre più sporco: "Sta tornando ai tempi della movida selvaggia"

La preoccupazione del Comitato Residenti Centro Storico di Andria

Torna ancora una volta, e prepotentemente alla ribalta il nostro centro storico a causa del ripetersi di fenomeni di inciviltà e degrado urbano che si consumano ormai quotidianamente a spese dei numerosi residenti. Il risultato è la sporcizia che regna ovunque, come ben si vede da questa foto che testimonia quello che all'indomani trova chi deve pulire gli spazi attigui la Cattedrale di Andria. A tal riguardo ecco l'ultimo post dei residenti del Comitato Residenti Centro storico.

"Centro storico sempre più sporco, musica che man mano (o decibel decibel !!!) sta tornando ai tempi della movida selvaggia (e della illegalità più impunita: dehors abusivi, eventi abusivi, vendita di alcool abusiva), controlli dell'ente locale totalmente assenti, ZTL colabrodo. Si preannuncia, quindi, una nuova stagione di iniziative giudiziarie ... P.S. a proposito del servizio di igiene urbana: ma la vogliamo finire con il soffione e la idropulitrice che non soffiano e puliscono proprio nulla causando una pericolosissima dispersione di polveri sottili in atmosfera ? (Poi di che ci sorprendiamo se i tumori ad Andria sono più numerosi che altrove). Se non ci sono i soldi per lo spazzamento manuale (che - chissà perché - in altre aree della citta opera comuque) almeno che la pulizia "meccanica" si faccia una/due volte alla settimana vietando il parcheggio delle autovetture. Altrimenti è davvero solo rumore e inquinamento. Ma ci vuole tanto a capirla questa cosa? Ma fateci il piacere ..."
  • Rifiuti
  • inquinamento andria
  • cattedrale di andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.