.jpg)
Vita di città
Centro storico sempre più sporco: "Sta tornando ai tempi della movida selvaggia"
La preoccupazione del Comitato Residenti Centro Storico di Andria
Andria - lunedì 14 ottobre 2019
0.16
Torna ancora una volta, e prepotentemente alla ribalta il nostro centro storico a causa del ripetersi di fenomeni di inciviltà e degrado urbano che si consumano ormai quotidianamente a spese dei numerosi residenti. Il risultato è la sporcizia che regna ovunque, come ben si vede da questa foto che testimonia quello che all'indomani trova chi deve pulire gli spazi attigui la Cattedrale di Andria. A tal riguardo ecco l'ultimo post dei residenti del Comitato Residenti Centro storico.
"Centro storico sempre più sporco, musica che man mano (o decibel decibel !!!) sta tornando ai tempi della movida selvaggia (e della illegalità più impunita: dehors abusivi, eventi abusivi, vendita di alcool abusiva), controlli dell'ente locale totalmente assenti, ZTL colabrodo. Si preannuncia, quindi, una nuova stagione di iniziative giudiziarie ... P.S. a proposito del servizio di igiene urbana: ma la vogliamo finire con il soffione e la idropulitrice che non soffiano e puliscono proprio nulla causando una pericolosissima dispersione di polveri sottili in atmosfera ? (Poi di che ci sorprendiamo se i tumori ad Andria sono più numerosi che altrove). Se non ci sono i soldi per lo spazzamento manuale (che - chissà perché - in altre aree della citta opera comuque) almeno che la pulizia "meccanica" si faccia una/due volte alla settimana vietando il parcheggio delle autovetture. Altrimenti è davvero solo rumore e inquinamento. Ma ci vuole tanto a capirla questa cosa? Ma fateci il piacere ..."
"Centro storico sempre più sporco, musica che man mano (o decibel decibel !!!) sta tornando ai tempi della movida selvaggia (e della illegalità più impunita: dehors abusivi, eventi abusivi, vendita di alcool abusiva), controlli dell'ente locale totalmente assenti, ZTL colabrodo. Si preannuncia, quindi, una nuova stagione di iniziative giudiziarie ... P.S. a proposito del servizio di igiene urbana: ma la vogliamo finire con il soffione e la idropulitrice che non soffiano e puliscono proprio nulla causando una pericolosissima dispersione di polveri sottili in atmosfera ? (Poi di che ci sorprendiamo se i tumori ad Andria sono più numerosi che altrove). Se non ci sono i soldi per lo spazzamento manuale (che - chissà perché - in altre aree della citta opera comuque) almeno che la pulizia "meccanica" si faccia una/due volte alla settimana vietando il parcheggio delle autovetture. Altrimenti è davvero solo rumore e inquinamento. Ma ci vuole tanto a capirla questa cosa? Ma fateci il piacere ..."